
La maggior parte delle domande riguarda il software engineer e l’addetto alle vendite
Secondo un recente report di Linkedin le assunzioni in Italia hanno ricominciato a crescere e si registra un positivo +8% rispetto al 2019. Un dato favorevole nonostante la pandemia che ha causato una crisi economica così grave da far temere che l’aumento non sia sufficiente a colmare il gap della disoccupazione.
Ciò nonostante esistono dei settori in cui l’offerta di lavoro è molto forte, con oltre 14 milioni di offerte di lavoro che vengono aperte su Linkedin e sono destinate a tutto il mondo.
In Italia le posizioni più richieste sono Software Engineer, Software Developer e addetti alla vendita. Appena sotto il podio si trovano il Fullstack Engineer e il System Engineer. Le competenze digitali rimangono quindi le più richieste, tanto che secondo le stime del social media il settore tech potrebbe arrivare a generare 150 milioni di posti di lavoro a livello globale nei prossimi cinque anni.
Dall’inizio della pandemia, le competenze che sono state tra le più richieste sono quelle in Digital Marketing, nell’analisi dei dati, nella programmazione, nel Financial Forecasting e nell’Agile Project Management.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: