
A fine anno la seconda ondata della pandemia porterà le perdite a 350 milioni al mese. Una parziale ripresa solo nel 2021
Ancora brutte notizie sul fronte del trasporto aereo. Per Lufthansa il terzo trimestre è un periodo da dimenticare: in totale ha perso due miliardi di euro, una cifra enorme considerando che nello stesso periodo del 2019 aveva registrato un utile di 1,2 miliardi.
E per l’imminente futuro le previsioni non sono buone dato che si attende un “inverno difficile” a causa dell’espandersi della pandemia Covid-19. «Siamo all’inizio di un inverno duro e difficile per il nostro settore», ha commentato il capo, Carsten Spohr, in una nota, considerando “necessarie” le misure di ristrutturazione intraprese. Proprio a causa della crisi Lufthansa ha infatti annunciato alla fine di settembre che avrebbe messo a terra altri 125 aeromobili che volavano quest’estate.
Dopo aver limitato l’emorragia di liquidità a 200 milioni di euro al mese, il gruppo vedrà salire tale cifra a 350 milioni di euro a fine anno, a causa della seconda ondata di contagi.
Soltanto l’anno prossimo si potrà vedere la risalita: nel 2021 Lufthansa spera di raggiungere un’offerta che rappresenti il 50% del livello pre-pandemico, rispetto al 25% previsto per la fine di quest’anno.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: AGI
Ti potrebbe interessare anche: