logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Reddito di cittadinanza, Catalfo: “E’ stato cruciale durante la prima ondata della pandemia”

Maria Lucia Panucci
9 Novembre 2020
Reddito di cittadinanza, Catalfo: “E’ stato cruciale durante la prima ondata della pandemia”
  • copiato!

Richieste +25% tra marzo e settembre. Dal suo debutto oltre 3,4 mln d’individui lo hanno ricevuto. In due casi su tre sono donne  «Il reddito di cittadinanza, all’interno della pandemia, […]

Foto IPP/Sara Cervelli  Roma 9-9-2015 
Conferenza stampa del Movimento Cinque Stelle in merito al reddito di cittadinanza.
Nella foto Nunzia Catalfo.

Richieste +25% tra marzo e settembre. Dal suo debutto oltre 3,4 mln d’individui lo hanno ricevuto. In due casi su tre sono donne

 «Il reddito di cittadinanza, all’interno della pandemia, ha avuto un ruolo cruciale e ci ha consentito di tutelare tutte quelle famiglie che sono rimaste indietro. Abbiamo avuto, tra i mesi marzo e settembre, un aumento della richiesta di reddito del 25%, quindi una richiesta importante». Lo ha detto il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, in occasione della presentazione del Rapporto annuale 2020, riferito all’andamento della misura nel suo primo anno di applicazione, il 2019.

Sono circa 1.430.000 i nuclei che hanno beneficato del reddito di cittadinanza a partire dal suo avvio lo scorso anno fino al 30 giugno 2020, soprattutto nel Mezzogiorno, e la maggior parte (61,8%) riceve un beneficio economico mensile di 400 euro.

Le donne sono maggiormente rappresentate tra gli individui beneficiari di RdC/PdC soprattutto nelle classi di età centrali e in quelle più avanzate, tanto che tra gli individui beneficiari di Pensione di Cittadinanza due su tre sono appunto donne.

I minorenni rappresentano oltre un quarto degli individui beneficiari, con una incidenza sulla popolazione residente superiore al 7% mentre tra gli individui beneficiari di Pensione di cittadinanza uno su cinque è in condizione di disabilità.

I richiedenti stranieri sono circa il 10%, si concentrano tra i beneficiari di RdC e sono prevalentemente di nazionalità Ue.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche

  • catalfo
  • reddito di cittadinanza

Ti potrebbero interessare

Formazione, al via il Fondo nuove competenze. Catalfo: “oggi accreditati i primi 70 milioni di euro”
Economia
18 Gennaio 2021
Formazione, al via il Fondo nuove competenze. Catalfo: “oggi accreditati i primi 70 milioni di euro”
A due mesi dal suo avvio sono già 53 mila i lavoratori coinvolti per oltre cinque milioni di ore di lavoro…
Guarda ora
Formazione, al via il Fondo nuove competenze. Catalfo: “oggi accreditati i primi 70 milioni di euro”
Economia
18 Gennaio 2021
Formazione, al via il Fondo nuove competenze. Catalfo: “oggi accreditati i primi 70 milioni di euro”
A due mesi dal suo avvio sono già 53 mila i lavoratori coinvolti per oltre cinque milioni di ore di lavoro…
Guarda ora
Catalfo, ecco il piano per il 2021: “bisogna rafforzare le politiche attive del lavoro ed incrementare gli ammortizzatori sociali”
Lavoro
12 Gennaio 2021
Catalfo, ecco il piano per il 2021: “bisogna rafforzare le politiche attive del lavoro ed incrementare gli ammortizzatori sociali”
"Il reddito di cittadinanza è stata una misura importante" «Le risorse del Recovery Plan destinate alle politiche del lavoro ammontano a 12,6 miliardi di euro»…
Guarda ora
Catalfo, ecco il piano per il 2021: “bisogna rafforzare le politiche attive del lavoro ed incrementare gli ammortizzatori sociali”
Lavoro
12 Gennaio 2021
Catalfo, ecco il piano per il 2021: “bisogna rafforzare le politiche attive del lavoro ed incrementare gli ammortizzatori sociali”
"Il reddito di cittadinanza è stata una misura importante" «Le risorse del Recovery Plan destinate alle politiche del lavoro ammontano a 12,6 miliardi di euro»…
Guarda ora
Recovery Plan: dall’innovazione ai progetti green. Il Governo al lavoro sulla bozza
Lavoro
24 Dicembre 2020
Recovery Plan: dall’innovazione ai progetti green. Il Governo al lavoro sulla bozza
Catalfo: "Mancano altri due miliardi per il lavoro" 196 miliardi per 52 progetti. Sono questi i numeri della bozza del…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993