
Si tratta di 13 membri, tutti medici e scienziati che hanno guidato la risposta del Paese a crisi sanitarie nazionali e mondiali
Nonostante le tensioni con Trump il neo-presidente degli Stati Uniti Joe Biden si è messo a lavoro e come suo primo atto politico ha nominato la task force di 13 esperti per combattere e contenere la diffusione del Coronavirus negli Usa. Una notizia molto attesa dato che lui stesso aveva confermato più volte che la pandemia fosse una delle sue priorità.
Il “Transition Covid-19 Advisory Board” è composto di un gruppo di medici e scienziati con lunga esperienza e competenze diverse, che hanno lavorato in gran parte con precedenti amministrazioni e guidato la risposta del Paese a crisi sanitarie nazionali e mondiali.
Alla guida ci sono tre co-presidenti: David Kessler, già commissario per la Food and Drug Administration dal 1990 al 1997 e professore di epidemiologia alla University of California; Vivek Murthy, responsabile della Sanità pubblica statunitense dal 2014 al 2017; Marcella Nunez-Smith, professoressa all’Università di Yale dove è anche impegnata sui temi dell’accesso alla sanità pubblica per le popolazioni marginalizzate.
I tre co-presidenti coordinano un team di altri 10 esperti. Di questi fa parte anche il virologo e immunologo Rick Bright, ex capo della Biomedical Advanced Research and Development Authority, allontanato dopo aver criticato la risposta del governo federale alla pandemia e denunciato pressioni politiche sull’idrossiclorichina, sponsorizzata da Trump.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Vaccino Pfizer-Biontech: dalla sperimentazione alla distribuzione, ecco tutto quello che sappiamo
Ti potrebbe interessare anche: