Instagram Twitter Facebook Youtube
logo_b24
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi
logo_b24
Bonus–Covid–Decreto fisco–Ucraina–
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi
Bonus–Covid–Decreto fisco–Ucraina–
Instagram Twitter Facebook Youtube

Vaccino Pfizer-Biontech: dalla sperimentazione alla distribuzione, ecco tutto quello che sappiamo

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Si tratta di un vaccino che richiede due somministrazioni, dunque due dosi per ogni persona. La Commissione Europea firmerà un contratto per l’acquisto di 300 milioni di dosi

L’annuncio di Pfizer e Biontech sull’efficacia al 90% del loro vaccino anti-Covid in fase 3, l’ultima prima dell’eventuale approvazione (leggi qui) ha fatto il giro del mondo ed è stato come un raggio di sole nel bel mezzo di tempesta fortissima, quella in cui ci troviamo adesso, a causa della seconda ondata del Coronavirus.

E’ riuscita persino a placare per un momento gli animi dei due acerrimi rivali americani: sia Joe Biden, il neo-presidente statunitense eletto, sia quello uscente Donald Trump, che però non ammette affatto la sconfitta, hanno esultato, lasciando un attimo da parte lo scontro che da mesi li vede protagonisti sul futuro della Casa Bianca. «Il vaccino arriva presto. Notizia fantastica», ha twittato Trump sottolineando soprattutto l’impennata di Wall Street davanti all’annuncio. Più misurato Biden: «Mi congratulo con donne e uomini brillanti che hanno portato a questa scoperta e ci danno ragioni di speranza». Ottimista anche l’immunologo Anthony Fauci che ha definito i risultati “molto buoni“. «Mostrano – ha osservato – che la nuova tecnologia utilizzata, basata sull’impiego dell’Rna messaggero funziona nell’indurre la risposta immunitaria». Poiché la tecnologia è la stessa alla base del vaccino anti-Covid di Moderna, a breve potremo forse avere due vaccini».

Ed in effetti il vaccino anti Covid sviluppato dalle aziende Pfizer  e Biontech si basa su una delle tecnologie più innovative e avanzate, adottata anche da altre due grandi aziende in corsa: la tedesca Curevac e l’americana Moderna. Tutti e tre sono vaccini a Rna, utilizzano cioè la sequenza del materiale genetico del nuovo Coronavirus, ossia l’acido ribonucleico (Rna), il messaggero molecolare che contiene le istruzioni per costruire le proteine del virus. Utilizzare l’Rna messaggero (mRna) è stata una scelta dettata dall’esigenza di riuscire a produrre vaccini in breve tempo, ottenendo una risposta immunitaria ottimale. L’obiettivo è appunto somministrare direttamente l’mRna che controlla la produzione di una proteina contro la quale si vuole scatenare la reazione del sistema immunitario. Nel caso del Covi-19 la proteina è la Spike, l’artiglio molecolare utilizzato per agganciare le cellule sane e invaderle. 

Come abbiamo già detto tutti e tre i vaccini si trovano nella terza e ultima fase della sperimentazione: dopo i test preclinici, condotti in laboratorio, ogni vaccino e ogni farmaco viene sperimentato sull’uomo in tre fasi. La fase 1, condotta su un piccolo numero di volontari sani, deve dare risposte sulla sicurezza; la 2 su un numero più vasto di persone, deve dare le prime risposte sugli effetti e la 3, su numeri molto grandi, deve dare le risposte sull’efficacia. Lo studio Pfizer ha arruolato in tutto quasi 44.000 volontari su scala mondiale e dovrebbe proseguire finché non avrà esaminato 164 pazienti infetti. Un prescritto periodo di osservazione di due mesi del primo gruppo di pazienti, per controllare appieno efficacia e effetti collaterali ad oggi assenti, terminerà entro la terza settimana di novembre. A quel punto scatterà una richiesta d’emergenza per l’uso del vaccino.

Ma chi sono queste due case farmaceutiche? Pfizer ha una lunga storia nella farmaceutica: è nata nel 1849 a New York ed è tra le più grandi al mondo. Tra i suoi prodotti si contano il Lipitor contro il colesterolo, l’antibiotico Zithromax, il Viagra per difficoltà sessuali, l’anti-infiammatorio Celebrex. Ha lunga esperienza anche nei vaccini e in generale nei grandi studi clinici. BioNTech, al contrario, è stata fondata solo nel 2008 ed è un gruppo biotecnologico tedesco, specializzato sulla nuova frontiera delle immunoterapie per malattie gravi, da tumori appunto a malattie infettive.

Quello che hanno formulato insieme è un vaccino che richiede due somministrazioni, dunque due dosi per ogni persona. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha annunciato che sarà siglato un contratto con Pfizer-BioNTech per l’acquisto di 300 milioni di dosi. Non è stato specificato se si tratta di 300 milioni di coppie di dosi o di singole dosi, ma in ogni caso in Unione europea vivono 446 milioni di abitanti, perciò la prima fornitura non sarà sufficiente per tutti. Ma se l’efficacia del vaccino sarà però confermata, ridurrà sensibilmente la circolazione del virus.

Per l’arrivo in Italia si parla del primo semestre del 2021, dato che le due aziende, che stanno già producendo 50 milioni di dosi, hanno un canale preferenziale con gli Stati Uniti (l’amministrazione Trump ha siglato un contratto da 1,9 miliardi di dollari a luglio per la consegna di 100 milioni di dosi entro dicembre).

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • Biontech, pfizer, vaccino
  • 10 Novembre, 2020
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, ricercatori BoE: “Rischio sistemico dal metaverso al mondo reale”
    CRYPTOVALUTE
  • Le quotazioni di metà giornata delle criptovalute, il 12 agosto
    CRYPTOVALUTE
  • Exor da oggi quotata ad Amsterdam. Chiesto il delisting da Piazza Affari
    FINANZA
  • Immobiliare: ville da sogno che si comprano in criptovalute
    CRYPTOVALUTE
  • Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
    Fisco
  • Senato, delega fiscale rinviata a settembre
    Fisco
  • Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
    Fisco
  • Ultimi giorni per “rottamazione-ter” e “saldo e stralcio”: come fare
    Fisco
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Mosca: “se catastrofe nucleare responsabili Biden e Zelensky”  
    ATTUALITA'
  • Space X, revocati sussidi per 856 milioni di dollari
    ATTUALITA'
  • Guerra, Slutsky: “continuerà senza dubbio”
    ATTUALITA'
  • Gli italiani non (si) staccano mai: il 96% è connesso anche in vacanza
    ATTUALITA'
  • Asics: nonostante le difficoltà, ricavi +4,1%
    IMPRESA
  • Illumina, “risultati deludenti”. Entrate “solo” per 1,16 miliardi di dollari (+3%)
    IMPRESA
  • 3DZ: chiuso il 2021 con +30% di fatturato. Oltre 20 milioni di ricavi netti
    IMPRESA
  • Anche Huawei nel trend negativo dei tecnologici: ricavi -6%
    IMPRESA

Articoli correlati

BioNTech: “col vaccino anti-covid da 13 a 17 mld nel 2022”
BioNTech: “col vaccino anti-covid da 13 a 17 mld nel 2022”
Pubblicata la semestrale dell’azienda tedesca che ha collaborato con Pfizer a uno dei vaccini più utilizzati BioNTech ha registrato ricavi e utili netti più elevati nella prima metà dell’anno 2022 rispetto ...
Pfizer: accordo da 5,4 miliardi per acquisizione Global Blood Therapeutics
Pfizer: accordo da 5,4 miliardi per acquisizione Global Blood Therapeutics
La Global Blood Theraupeutics si occupa di ricerca e fornitura di trattamenti di varie patologie, in primis l’anemia falciforme Pfizer ha siglato un accordo definitivo in base al quale acquisirà Global Blood ...
Pfizer, utili trimestrali e fatturato meglio delle stime
Pfizer, utili trimestrali e fatturato meglio delle stime
Pfizer prevede per l’intero anno un utile compreso tra 6,30 e 6,45 dollari per azione, con un fatturato compreso tra 98 e 102 miliardi di dollari 9,91 miliardi di dollari ...
Vaccini, in scadenza a luglio 120 mila dosi. Ad agosto tre milioni
Vaccini, in scadenza a luglio 120 mila dosi. Ad agosto tre milioni
53,5 milioni le dosi di vaccino donate dall’Italia all’estero. In arrivo 22 milioni per vaccini anti-Covid A luglio scadranno 120 mila dosi di vaccino mentre entro la fine di agosto ...
Pfizer investe in Valneva e compra l’8,1%. Sul piatto oltre 90 milioni di euro
Pfizer investe in Valneva e compra l’8,1%. Sul piatto oltre 90 milioni di euro
L’obiettivo di Pfizer è supportare ulteriormente la partnership strategica con Valneva sul vaccino per combattere la malattia di Lyme Shopping in vista per Pfizer. L’azienda farmaceutica statunitense investirà 90,5 milioni di ...
Morbillo, ok negli Usa al vaccino contro morbillo, parotite e rosolia
Morbillo, ok negli Usa al vaccino contro morbillo, parotite e rosolia
GSK ha annunciato che la FDA statunitense ha approvato il vaccino Priorix per l’immunizzazione contro morbillo, parotite e rosolia in individui di età pari o superiore a 12 mesi Buone notizie arrivano ...
Pfizer cede il suo 32% in Haleon
Pfizer cede il suo 32% in Haleon
Haleon è la nuova società che nascerà dallo spin-off della divisione Consumer Healthcare di GSK e che sarà quotata in modo indipendente a Londra dal 18 luglio Pfizer intende vendere la sua partecipazione in ...
Covid, la FDA approva la dose booster Pfizer per bimbi cinque-11 anni
Covid, la FDA approva la dose booster Pfizer per bimbi cinque-11 anni
La somministrazione del booster potrà avvenire almeno 5 mesi dopo l’inoculazione della prima serie completa del vaccino della Pfizer sui bambini Buone notizie arrivano dal fronte anti-Covid negli usa. La ...
Covid, accordo Ue-BionNTech-Pfizer per vaccini contro le varianti
Covid, accordo Ue-BionNTech-Pfizer per vaccini contro le varianti
La Commissione europea spiega che l’accordo modificherà i programmi di consegna delle dosi precedentemente concordati La Commissione europea ha raggiunto un accordo con BioNTech e Pfizer per fronteggiare le esigenze ...
Biontech, salgono ricavi ed utili trimestrali
Biontech, salgono ricavi ed utili trimestrali
A fare da traino per Biontech è stato l’aumento dei ricavi commerciali dalla fornitura e vendita del vaccino Covid-19 in tutto il mondo Balzo dei ricavi totali per Biontech che nel ...
Siglato l’accordo sugli esuberi dei lavoratori di Pzifer a Catania
Siglato l’accordo sugli esuberi dei lavoratori di Pzifer a Catania
La proposta, approvata dall’assemblea, riguarda circa 130 impiegati nello stabilimento siciliano controllato dalla Wyeth Lederle Il tavolo fra i sindacati e Pfizer per il licenziamento collettivo di 130 lavoratori nello ...
Novavax, buoni i risultati del vaccino combinato Covid-influenzale
Novavax, buoni i risultati del vaccino combinato Covid-influenzale
Il vaccino è risultato “ben tollerato e immunogenico” Sarebbero positivi i primi risultati del vaccino combinato Covid-influenzale di Novavax. Lo ha annunciato il Gruppo farmaceutico nel rendere noti i dati ...
Speranza: “ipotesi vaccino annuale è  possibile e credibile”
Speranza: “ipotesi vaccino annuale è possibile e credibile”
“Mascherine al chiuso presidio importante, restano obbligatorie” per il Ministro La valutazione sarà fatta “giorno per giorno, settimana per settimana. Tante valutazioni vanno ancora misurate, come le mascherine al chiuso ...
Pfizer acquista ReViral per un corrispettivo fino a 525 milioni di dollari
Pfizer acquista ReViral per un corrispettivo fino a 525 milioni di dollari
ReViral è una società biofarmaceutica focalizzata sulla scoperta, lo sviluppo e la commercializzazione di nuove terapie antivirali per il virus respiratorio sinciziale (VRS) Pfizer ha stretto un accordo per acquisire ...
Ema ed Ecdc dicono sì alla quarta dose di vaccino per gli over 80
Ema ed Ecdc dicono sì alla quarta dose di vaccino per gli over 80
Le due agenzie al momento escludono la quarta dose per tutti La task force Covid-19 dell‘Ecdc (Centro Europeo per il controllo delle malattie) e dell’Ema (Agenzia Europea del Farmaco)  ha detto ...
Pfizer ritira dal mercato “Accuretic” perché potenzialmente cancerogeno
Pfizer ritira dal mercato “Accuretic” perché potenzialmente cancerogeno
All’interno del medicinale sarebbero presenti nitrosammine che, se assunte, in eccesso potrebbero causare tumori gastrici o all’esofago. A inizio del mese il ritiro era stato disposto anche da Aifa Pfizer ...
Covid, crolla l’efficacia del vaccino Pfizer contro la variante Omicron: in età pediatrica è solo al 12%
Covid, crolla l’efficacia del vaccino Pfizer contro la variante Omicron: in età pediatrica è solo al 12%
Al via la somministrazione Novavax in 11 Regioni Notizie contrastanti arrivano dal fronte anti-Covid. Il vaccino a due dosi di Pfizer e BioNTech ha fornito purtroppo pochissima protezione ai bambini ...
Pfizer, utile quadruplicato nel quarto trimestre 2021 a $3,39 miliardi
Pfizer, utile quadruplicato nel quarto trimestre 2021 a $3,39 miliardi
Il colosso farmaceutico prevede per il 2022 un fatturato record con vaccini e pillola anti-Covid Pfizer festeggia il bilancio 2021. Il colosso farmaceutico americano ha annunciato di aver concluso il ...
Fronte anti-Covid, Pfizer e BioNTech avviano lo studio per un vaccino contro Omicron
Fronte anti-Covid, Pfizer e BioNTech avviano lo studio per un vaccino contro Omicron
Lo studio verrà condotto su una popolazione adulta con un’età compresa fra i 18 e i 55 anni per valutare la sicurezza, la tollerabilità e l’immunogenicità del nuovo potenziale farmaco ...
Pillola anti Covid, l’okay dell’Ema a Pfizer entro fine gennaio
Pillola anti Covid, l’okay dell’Ema a Pfizer entro fine gennaio
L’approvazione dovrebbe precedere quella del farmaco Merck L’Autorità europea per i medicinali, Ema, dovrebbe dare l’okay definitivo alla pillola anti Covid di Pfizer entro fine gennaio, poco prima di passare ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Webuild: quattro nuovi cantieri al Sud per tre miliardi
De Wave: contratti sulle navi da crociera per oltre 104 milioni
Grandi opere: pubblicato bando per la Ragusa-Catania da 1,43 miliardi
Usa, indice fiducia consumatori oltre le attese: 55,1
Mims: accordo con Politecnico di Torino per aviocarburanti sostenibili
Usa: prezzi import calano dell’1,4%, quelli export del 3,3%
Ivass, assicurazioni in difficoltà: polizze vita -8,8%, cresce settore danni

Finanza

Vai alla sezione
Milano rimbalza e lo spread si contrae. Bene anche le altre Borse europee
Dietro al Recovery Fund si nascondono nuove tasse europee?
Le Borse europee sono negative
Coronavirus, Bonomi lancia l’allarme: “A rischio un milione di posti di lavoro”
Calcio, La serie A pronta a ripartire il 20 giugno
Wall Street apre incerta
Mediobanca, Del Vecchio vuole di più e chiede alla Bce di salire fino al 20% del capitale
Ordini record per Btp sindacato

Impresa

Vai alla sezione
Webinar e formazione online: il vero segreto per ripartire
Emergenza Covid-19, un giovane su 6 ha perso il lavoro
Atlantia dice sì a nuovi soci per Autostrade per l’Italia
La Renault taglia 15 mila posti di lavoro nel mondo
Turismo, l’Antitrust avverte: “sì a voucher ma i viaggiatori hanno diritto ai rimborsi”
Imprese, Confcommercio lancia l’allarme: il 28% è a rischio chiusura
Bici, in arrivo un’app per viaggi più sicuri ed agevoli
Emergenza Coronavirus, 8 ristoranti stellati su 10 sono ancora chiusi

Fisco

Vai alla sezione
Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
Senato, delega fiscale rinviata a settembre
Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
Ultimi giorni per “rottamazione-ter” e “saldo e stralcio”: come fare
Attacco hacker all’Agenzia delle Entrate, Sogei smentisce
Fisco, al via le rateizzazioni semplificate per cartelle fino a 120 mila euro

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Lavoro: su oltre 84mila ispezioni, il 69% irregolari
Ungdcec:”Ad agosto 250 adempimenti. Bisogna riformulare il calendario”
Lavoro, contributi alle coop sociali che assumono rifugiati
Lavoro Usa: le richieste di sussidi di disoccupazione tornano ad aumentare
Lavoro: mancano all’appello 22mila stagionali
Inps: a luglio calano le ore di cassa integrazione, ma restano 16 milioni

Attualità

Vai alla sezione
Mosca: “se catastrofe nucleare responsabili Biden e Zelensky”  
  • Space X, revocati sussidi per 856 milioni di dollari
  • Guerra, Slutsky: “continuerà senza dubbio”
  • Gli italiani non (si) staccano mai: il 96% è connesso anche in vacanza
  • Cybersecurity per tutti: come rendere più sicura la propria rete domestica

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
PAOLA ONOFRI
Confartigianato invia il Manifesto per l’Italia a tutte le forze politiche
Garavaglia: nel Pnrr 2,4 miliardi per il turismo
Il Senato approva Ddl Concorrenza
Via libera del Senato alla risoluzione sulla variazione di bilancio
Approvato ddl Concorrenza alla Camera, torna in Senato
Draghi convoca a Chigi Pmi, commercio e artigiani
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca auto bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute dpcm fed gas green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio pfizer piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990

 

Caricamento commenti...