
Il motivo? La voglia di spazi ariosi, aperti e puliti
Nel Regno Unito tornano in auge le case di campagna di lusso. Gli elevati costi di manutenzione, le tasse sempre più elevate e l’incertezza sulla Brexit avevano fatto registrare un calo della domanda ma ora i ricchi di tutto il mondo tornano con grande voglia ad acquistare immobili nel verde inglese.
Il motivo? L’interesse ritrovato è riconducibile in gran parte ai lockdown legati al Covid-19. Il fatto di stare tutto il giorno chiusi in appartamenti, in città dove tra l’altro il tasso di contagio è più alto, ha fatto esplodere il desiderio di stare in spazi più aperti, puliti e tranquilli. Insomma in campagna. «Con il Covid, la vita è cambiata radicalmente e le persone hanno iniziato a guardare le cose in modo diverso», ha detto un esperto.
Improvvisamente le seconde case stanno diventando case primarie e gli acquirenti sono disposti a guardare più lontano e a viaggiare per raggiungere casa. «Molte persone stanno facendo delle loro case di campagna la loro prima casa e invece di avere una grande casa a Londra e forse un cottage in campagna, stanno invertendo la tendenza con un appartamento più piccolo a Londra e una residenza principale in campagna», ha continuato.
Basti pensare ben 19 tenute di campagna nel Regno Unito sono state vendute ed offerte per oltre 15 milioni di sterline nel 2020, secondo Savills, l’agenzia immobiliare leader mondiale. Un trend che riguarda quindi ancora pochi fortunati, visto che si tratta di case in campagna di lusso ma chissà che questa tendenza non si diffonda sul mercato del mattone di altre fasce e in altri Paesi.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: