
L’obiettivo è intervenire sulla crisi del settore sostenendo le professionalità
Il ministro dei Beni culturali e del Turismo Dario Franceschini ha firmato due decreti che destinano una quota pari a 20 milioni di euro al sostegno delle professionalità dello spettacolo.
Non solo attori, cantanti e ballerini, ma anche musicisti, coristi, artisti circensi e maestranze.
Sono compresi anche tutti gli iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo, i titolari di contratti con i teatri, i centri di produzione teatrali, le compagnie teatrali professionali, i festival teatrali o multidisciplinari, gli organismi e i centri di produzione della danza, le fondazioni lirico sinfoniche, i teatri di tradizione, le istituzioni concertistico orchestrali, i complessi strumentali, i festival di danza, circo, musicali o multidisciplinari, gli organismi di produzione musicale o le imprese circensi.
I soldi dei decreti vanno a sostenere tutte le imprese che non hanno potuto o non potranno svolgere gli spettacoli nel periodo compreso tra il 23 febbraio e il 31 dicembre 2020, per effetto delle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria da Covid-19.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/EPA
Ti potrebbe interessare anche: