
Con la nuova estensione è possibile ospitare tre megacontainer e una quarta nave
L’Enac, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, ha dato il via libera al terminal container PSA Genova Pra’ per l’utilizzo delle gru alte 90 metri anche nella zona di levante.
Precedentemente conosciuto come Voltri Terminal Europa, il PSA Genova Pra’ è il maggior terminal contenitori del Nord Tirreno e del porto di Genova, con una quota di circa il 60% dei contenitori movimentati nell’intero porto. È stato acquistato nel 1998 dalla PSA International, che ha investito per la sua crescita e sviluppo circa 600 milioni di euro. Fino a questo momento, il terminal ha potuto operare con le gru a 90 metri solo nell’ambito degli 800 metri banchina, con due attracchi rispettivamente di 400 e 370 metri: adesso ha la possibilità di estendere le proprie manovre a 1.200 metri di banchina, con la conseguente possibilità di attracco di una terza nave lunga 370 metri.
Grazie a un organico di 656 dipendenti e ai continui investimenti in innovazione, attualmente il Terminal PSA Genova Pra’ può servire contemporaneamente tre meganavi portacontainer di capacità 20.000 TEUs ciascuna, accogliere oltre 1.500 TEUs reefer, movimentare 120 treni a settimana e servire 2.400 camion al giorno. Le nuove direttive permetteranno di ospitare contemporaneamente e senza alcuna limitazione tre Ultra Large Container Carrier di ultima generazione, oltre ad una quarta nave di dimensioni inferiori: innovazioni che permetteranno di soddisfare un mercato sempre più esigente garantendo un servizio migliore ai propri clienti.