
Catalfo: “è una manovra importante che interviene sul presente e sul futuro del Paese e che rafforza la rete di protezione per imprese, famiglie e lavoratori”
Il consiglio dei ministri ha approvato stasera la bozza per la legge di bilancio. La maxi-manovra da 37,9 miliardi contiene 228 articoli divisi in 21 capitoli. Adesso la bozza si sposta in Parlamento: «penso che domani o al massimo nelle prime ore di mercoledì la manovra sarà trasmessa alle camere», ha spiegato il ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D’Incà lasciando Palazzo Chigi.
«In Consiglio dei Ministri abbiamo approvato la Legge di bilancio 2021, con la quale stanziamo oltre 38 miliardi per aiutare il tessuto sociale e produttivo ad affrontare e superare l’emergenza – ha scritto su Facebook il ministro Nunzia Catalfo – è una manovra importante e ambiziosa, che interviene sul presente e sul futuro del Paese e che rafforza la rete di protezione per imprese, famiglie e lavoratori».
Nel pacchetto contenente le misure per lavoro e welfare ci sono gli sgravi al 100% per le assunzioni di giovani under 35 e donne disoccupate da almeno 24 mesi in tutta Italia, e la proroga della Cig. Confermati inoltre i 500 milioni per le politiche attive e i 25 milioni per il Fondo caregiver. Per l’apprendistato duale la manovra stanzia 100 milioni nel biennio 2021/22. Tra le misure speciali pensate per il sud, gli sgravi per l’assunzione di donne disoccupate senza limiti mensili e la proroga della decontribuzione al 30% per le imprese.
Nel corso della riunione del Consiglio si è discusso del possibile nuovo scostamento di bilancio, tra la fine di questa settimana e l’inizio della prossima. Sebbene manchino ancora le cifre esatte, viene accreditato come probabile che la richiesta di nuovo deficit si aggiri attorno ai 20 miliardi. Allo scostamento dovrebbe essere legato il nuovo decreto con gli aiuti alle imprese in difficoltà per l’emergenza Covid.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: