
Lo studio Duff&Phelps sui guadagni dei migliori giocatori al mondo
Il golf è uno sport da ricchi: al di là delle scene a cui Hollywood ci ha abituati, tra possibili vincite ai tornei e introiti derivanti dalle sponsorizzazioni, i golfisti che arrivano nella rosa dei migliori hanno un futuro garantito.
Duff&Phelps, il principale provider a livello mondiale di soluzioni relative alla governance, alla gestione del rischio e alla trasparenza, ha stilato una classifica analizzando le possibilità di guadagno dei golfisti più apprezzati nel panorama internazionale fino ai 50 anni di età.
Sul podio c’è il campione nordirlandese Rory McIlroy, che nei prossimi anni potrebbe arrivare a mettere insieme 309 milioni di dollari. La medaglia d’argento spetta all’americano Justin Thomas, che ha una prospettiva di guadagno di 239 milioni di dollari, e lo segue al terzo posto Tiger Woods, con 202 milioni di dollari.
Il primo italiano della classifica è Francesco Molinari, che occupa la posizione numero 46: gli introiti stimati nonostante il relativamente basso posto in classifica sono di 34 milioni di dollari.
Il valore complessivo dei guadagni dei golfisti che si trovano nella top 10 è di 1,9 miliardi di dollari.
di: Micaela FERRARO
FOTO: GETTY
Ti potrebbe interessare anche: