logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Fondo Sure, la Von der Leyen annuncia: “All’Italia altri 6,5 miliardi per finanziare la cassa integrazione”

Maria Lucia Panucci
17 Novembre 2020
Fondo Sure, la Von der Leyen annuncia: “All’Italia altri 6,5 miliardi per finanziare la cassa integrazione”
  • copiato!

A fine ottobre l’Italia aveva già ricevuto una prima tranche da 10 miliardi di prestiti «Sono lieta di annunciare che oggi l’Italia riceverà altri €6,5mld sotto forma di prestiti a titolo […]

foto IPP/imagostock
bruxelles 17-10-2019
Consiglio europeo 
nella foto Ursula Von Der Leyen presidente eletto della commissione europea
WARNING AVAILABL O NLY FOR ITALIAN MARKET

A fine ottobre l’Italia aveva già ricevuto una prima tranche da 10 miliardi di prestiti

«Sono lieta di annunciare che oggi l’Italia riceverà altri €6,5mld sotto forma di prestiti a titolo di SURE». La bella notizia arriva direttamente dalla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen che su Twitter ha annunciato l’aggiunta di ulteriori fondi per il nostro Paese dopo la prima tranche di 10 miliardi arrivati a fine ottobre per finanziare la cassa integrazione e tutelare i posti di lavoro in questo periodo di grande emergenza Covid. «SURE finanzia i regimi di disoccupazione parziale durante la pandemia e contribuirà a tutelare i posti di lavoro. Altri fondi arriveranno presto. L’Europa è con voi», conclude la Von der Leyen.

Questo annuncio arriva proprio all’indomani della bufera scatenata da Polonia ed Ungheria che hanno posto un veto al Bilancio Ue, bloccando di fatto anche il Recovery Fund (leggi qui).

La presidente della Commissione, inoltre, ha preso parte in mattinata a una videoconferenza con la task-force dei commissari per parlare dei prossimi passi da compiere per il contrasto al Coronavirus sul piano sanitario. E i temi trattati, da quanto emerso, sono stati soprattutto i vaccini anti Covid-19 e i piani per somministrarli, un incremento della capacità di condurre test e un aggiornamento del modulo per quanti viaggiano, oltre a un punto sulla situazione nei Balcani occidentali.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • von der leyen
  • cassa integrazione
  • fondo sure

Ti potrebbero interessare

Von der Leyen in Plenaria al Pe sul RearmEu: “è l’ora del coraggio. Investimenti cruciali”
Attualita'
11 Marzo 2025
Von der Leyen in Plenaria al Pe sul RearmEu: “è l’ora del coraggio. Investimenti cruciali”
Giorgetti: "l'Italia farà la sua parte ma prima bisogna capire ciò che serve"
Guarda ora
Consiglio europeo, ok ai principi per la pace in Ucraina (ma senza l’Ungheria)
Attualita'
7 Marzo 2025
Consiglio europeo, ok ai principi per la pace in Ucraina (ma senza l’Ungheria)
von der Leyen: "entro il 20 marzo proposte ReArm Europe"
Guarda ora
Bruxelles, Von der Leyen: “dare a Ue e Kiev le condizioni per difendersi”
Attualita'
6 Marzo 2025
Bruxelles, Von der Leyen: “dare a Ue e Kiev le condizioni per difendersi”
Il sostegno all’Ucraina e la difesa comune europea. Sono questi i due temi cardine al centro del Consiglio europeo convocato…
Guarda ora
Acciaio, il 19 marzo il piano d’azione dedicato al comparto
Attualita'
4 Marzo 2025
Acciaio, il 19 marzo il piano d’azione dedicato al comparto
Von der Leyen: "settore al bivio tra decarbonizzazione e concorrenza sleale"
Guarda ora
Von der Leyen presenta il piano Rearm Europe da 800 miliardi
Attualita'
4 Marzo 2025
Von der Leyen presenta il piano Rearm Europe da 800 miliardi
Kiev è sotto choc dopo la decisione di Donald Trump di congelare gli aiuti militari a Kiev. Anche l'Ungheria è…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993