logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Editoria, i giornali chiedono aiuti al Governo

Micaela Ferraro
18 Novembre 2020
  • copiato!

Martella: “continuerà il nostro impegno per superare l’emergenza” Gli editori dei giornali e delle testate giornalistiche online hanno chiesto un intervento del Governo mediante una nota inviata dalla Fieg ai […]

Martella: “continuerà il nostro impegno per superare l’emergenza”

Gli editori dei giornali e delle testate giornalistiche online hanno chiesto un intervento del Governo mediante una nota inviata dalla Fieg ai partiti di maggioranza e di opposizione, per gestire la grossa crisi dovuta alla pandemia globale.

L’invito della Fieg è «muoversi in difesa del pluralismo e rafforzare gli interventi previsti nella legge di Bilancio per il 2021». La federazione recrimina che le misure proposte dal sottosegretario Andrea Martella sarebbero state accolte solo in minima parte. Tra le richieste, la più importante è quella che riguarda lo sconto fiscale per l’acquisto della carta, che il presidente della Fieg Andrea Riffeser Monti spera sia inserita nella legge di bilancio (leggi qui).

Un’altra richiesta riguarda l’agevolazione sull’Iva pagata per le copie rese, ovvero quelle restituite dalle edicole perché rimaste invendute a fine giornata.

Martella ha assicurato che continuerà «l’impegno del Governo per superare l’emergenza ma anche per innovare il settore editoriale in modo lungimirante». Con la precedente legge di Bilancio erano stati stanziati 370 milioni in 7 anni per i prepensionamenti di giornalisti e poligrafici. L’attuale disegno di legge ne stanzia 100 milioni per supportare le aziende che vogliono acquistare spazi pubblicitari, le famiglie più povere desiderose di iscrivere abbonamenti a siti e giornali e gli editori, per l’acquisto di hardware e software digitali.

In merito alle richieste avanzate dalla Fieg sia Italia Viva sia Fratelli d’Italia si sono impegnati a definire e votare gli aiuti fiscali agli editori. Giorgia Meloni ha annunciato anche che il suo partito chiederà di aumentare la dote del Fondo per il pluralismo. Anche la Lega si è espressa a favore della stampa.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Legge di Bilancio, Mattarella ha firmato la Manovra

Ti potrebbe interessare anche:

  • editoria
  • giornali
  • fieg

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
5 Ottobre 2024
Editoria e innovazione. Cipolletta: “Piccoli editori sono base numerica e vivace del nostro settore”
Cipolletta: "Ridurre le disparità del Paese in termini di indici di lettura e infrastrutture a supporto del libro, biblioteche e…
Guarda ora
Economia
8 Giugno 2024
AIE, Cipolletta: “le librerie ancora il primo canale in Italia. E la carta continua a vincere sull’e-book”
"L’editoria in Italia vale 3,34 miliardi di euro di vendite ed è quindi la prima industria culturale in Italia per…
Guarda ora
Economia
18 Ottobre 2023
Editoria, giro d’affrai in Italia a 3,38 miliardi: -1,5% sul 2021 ma in crescita sul 2019. Italia quarta industria in Europa
Parte oggi la 75ma edizione della Fiera del Libro di Francoforte 2023 Nel 2022 il settore editoriale italiano ha avuto un giro…
Guarda ora
Tutto e' business
11 Febbraio 2023
Editoria, Bonomi: “Bene l’AI, ma attenzione ai giovani”
ANSA/FABIO FRUSTACI Il presidente di Confindustria ha sottolineato che il settore sta cambiando e i cambiamenti vanno gestiti «L'editoria sarà…
Guarda ora
Tutto e' business
27 Gennaio 2023
Nel 2022 letti oltre 112 milioni di libri. Cucina e amore al top
SHUTTERSTOCK L'Italia si conferma la sesta editoria nel mondo (dopo Usa, Cina, Germania, UK e Francia) e la quarta in…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE