logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Immobiliare, è calo in tutta Italia: i costi scendono dell’1,7%

Micaela Ferraro
18 Novembre 2020
Immobiliare, è calo in tutta Italia: i costi scendono dell’1,7%
  • copiato!

I dati dell’indagine di Immobiliare.it Il mercato immobiliare ha tempi di reazione diversi rispetto a quelli di altri settori: tanto che la prima ondata di coronavirus aveva avuto effetti meno […]

I dati dell’indagine di Immobiliare.it

Il mercato immobiliare ha tempi di reazione diversi rispetto a quelli di altri settori: tanto che la prima ondata di coronavirus aveva avuto effetti meno devastanti sui prezzi degli immobili rispetto a quanto si sta registrando con le misure imposte per la seconda ondata. «Se alla prima ondata chi aveva un immobile in vendita aveva reagito congelandone il prezzo – spiega Carlo Giordano, amministratore delegato di Immobiliare.it – in attesa di comprendere come si sarebbe evoluta un’eventuale crisi economica, i numeri dimostrano che con la nuova emergenza sanitaria e i conseguenti lockdown i venditori hanno iniziato a rivedere i valori al ribasso».

I dati raccolti da Immobiliare.it dimostrano proprio un calo generalizzato dei prezzi in tutta Italia, comprese le Regioni dove stavano cominciando a risalire, per esempio la Lombardia. Analizzando le cifre di ottobre con quelle relative al mese di settembre si evidenzia che in un mese i prezzi sono calati dell’1,7%.

Ci sono delle differenze a livello territoriale: nelle isole il calo è più marcato, si attesta intorno al 4,5%. Il Nord Ovest scende del 2,8% su base mensile, mentre il Nord Est cala dell’1,9%. Il Centro e il Sud sono i meno colpiti con rispettivamente il -1,8% e il -1,2%. Parlando per Regioni, la più colpita è la Sardegna: il prezzo delle case è sceso dell’8,5%. Seguono Trentino e Valle d’Aosta, che hanno subito un calo del 4,6%.

Il calo dei prezzi, se da un lato può riequilibrare il mercato nelle grandi città, in cui era sempre più complesso acquistare per via dell’aumento costante e febbrile dei costi, dall’altro potrebbe comportare grossi problemi ai venditori: «stiamo monitorando costantemente l’andamento del mercato per capire se questo trend al ribasso proseguirà anche nei prossimi mesi – spiega Giordano – se così fosse, da una parte i cali potrebbero servire a calmierare i costi nelle grandi città come Milano in cui l’accesso all’acquisto stava diventando complesso a causa del costante aumento dei prezzi; dall’altra, un nuovo ribasso potrebbe peggiorare la posizione dei venditori nelle aree in cui il mercato era già in difficoltà a causa di una minore domanda, come le province e le regioni del Sud».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • mercato immobiliare
  • immobiliare
  • case

Ti potrebbero interessare

Immobiliare, +4,2% per il mercato nel secondo trimestre 2024
Economia
7 Marzo 2025
Immobiliare, +4,2% per il mercato nel secondo trimestre 2024
Le convenzioni notarili di compravendita sono state 245.565
Guarda ora
Immobiliare, i trend di ricerca degli italiani su affitti e acquisti
Economia
19 Gennaio 2025
Immobiliare, i trend di ricerca degli italiani su affitti e acquisti
Si punta su comfort, spazi luminosi e posizione strategica. Molta attenzione oggi alla sostenibilità
Guarda ora
L’Italia è in forte sviluppo nell’industria dei servizi immobiliari
Economia
21 Novembre 2024
L’Italia è in forte sviluppo nell’industria dei servizi immobiliari
Il real estate tra tendenze attuali e prospettive future. L'intevista a Francesca Zirnstein, direttore generale di Scenari Immobiliari
Guarda ora
Cina, la Banca centrale svela ampie misure di stimolo per rilanciare l’economia
Economia
24 Settembre 2024
Cina, la Banca centrale svela ampie misure di stimolo per rilanciare l’economia
Pechino ridurrà di 50 punti base nel breve termine la quantità di denaro contante che le banche devono avere a…
Guarda ora
Edilizia, prezzi quasi fermi per il mercato non residenziale
Economia
27 Luglio 2024
Edilizia, prezzi quasi fermi per il mercato non residenziale
Confedilizia: Nel 2023 crescita dello 0,6%
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993