
Il presidente Franco: “I più penalizzati sono i lavoratori precari e con bassa istruzione
«La pandemia e la recessione stanno creando nuove disuguaglianze tra chi lavora nei settori più colpiti dalla caduta dei consumi, come il turismo e la ristorazione, e chi lavora negli altri settori». A sottolinearlo è stato il presidente dell’Ivass, Daniele Franco, intervenendo al Welfare Italia Forum.
«Sul mercato del lavoro – ha specificato – sono penalizzati coloro che hanno contratti a termine, che spesso sono giovani, e le donne, più presenti nel comparto dei servizi. Coloro che hanno redditi e livelli di istruzione più bassi hanno più difficoltà a lavorare in forma delocalizzata».
Secondo il presidente dell’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni anche l’aumento del debito pubblico e il maggiore peso assunto dalla spesa per pensioni tendono ad accrescere gli squilibri generazionali.
Ma il modo per risolvere il problema è chiaro. «La risposta principale a queste tensioni – ha spiegato – sta in una ripresa sostenuta dell’economia, che recuperi nel più breve tempo possibile il terreno perduto a causa della crisi sanitaria e ponga fine alla lunga fase di stagnazione della nostra economia».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Gualtieri tranquillizza tutti: “Il Pil rallenta con la seconda ondata, ma la nostra ricetta è giusta”
LEGGI ANCHE: Manovra, Gualtieri conferma: “chiederemo un nuovo scostamento di bilancio per avere risorse aggiuntive”
Ti potrebbe interessare anche: