logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Le Borse europee e Piazza Affari partono in frenata. Prevalgono i timori per il virus che offuscano le buone notizie sul vaccino

Maria Lucia Panucci
19 Novembre 2020
Le Borse europee e Piazza Affari partono in frenata. Prevalgono i timori per il virus che offuscano le buone notizie sul vaccino
  • copiato!

Da seguire il Consiglio europeo e gli interventi di Lagarde. Focus sulle richieste settimanali di disoccupazione Usa Oggi le Borse aprono in frenata perché, nonostante gli sviluppi positivi su vaccini […]

Da seguire il Consiglio europeo e gli interventi di Lagarde. Focus sulle richieste settimanali di disoccupazione Usa

Oggi le Borse aprono in frenata perché, nonostante gli sviluppi positivi su vaccini sperimentali anti-Covid e l’ultima notizia sull’efficacia al 95% di quello targato Pfizer (leggi qui), i contagi in Europa e negli Usa continuano ad aumentare e con loro anche le misure di contenimento che si moltiplicano e si fanno via via sempre più restrittive.

E così nei primi istanti di scambi l’indice francese Cac40 si muove in calo dello 0,8%, mentre il Ftse 100 e il Dax di Francoforte segnano rispettivamente una flessione dello 0,9% e dello 0,75%. 

Anche l’indice Ftse Mib segna un calo dello 0,30% in area 21.550 punti. Tra i titoli del paniere principale, scivola sul fondo Exor con una flessione di due punti percentuali. La seguono Prysmian con un -1,5% e poi gli energetici con Eni in calo di circa l’1,3%. Si muove invece in controtendenza DiaSorin che con un +2,5% raggiunge la vetta del Ftse Mib, rimbalzando dalla recente debolezza. Bene anche Snam che schiva le vendite (+0,4%) dopo aver annunciato una partnership con De Nora per rafforzarsi nelle tecnologie per l’idrogeno, acquistando una quota del 33%. Debole Fca (-0,2%) dopo che ha deciso insieme a Peugeot di convocare le rispettive assemblee degli azionisti per il 4 gennaio 2021 al fine di approvare la fusione delle due società volta alla creazione di Stellantis che diventerà il quarto costruttore automobilistico al mondo in termini di volumi.

Proprio questi dati sull’evoluzione della pandemia hanno fatto prevalere la cautela anche sui listini asiatici. A Tokyo il Nikkei 225 segna un -0,36%. Shanghai invece guadagna uno 0,21%, ma Hong Kong cede il -0,49%. Misti e attorno alla parità i future di Wall Street: il Dow Jones fa +0,06%, l’S&P +0,08% e il Nasdaq perde lo 0,12%.

Il petrolio in lieve ripiegamento dopo i rafforzamenti delle ultime sedute, mentre i mercati restano in attesa di segnali dei produttori sui loro intenti rispetto alle limitazioni all’offerta decisi per contrastare i cali di domanda. Il Brent è a 44,19 dollari al barile, -0,34% e il Wti tratta a 41,54 dollari al barile, -0,67%. L’oro scende dello 0,715% a 1.860 dollari l’oncia. Nel valutario l’euro/dollaro è 1 1,185, -0,025%, il dollaro/yen tratta a 103,85, +0,02% e il cross tra sterlina e biglietto verde quota 1,324, -0,241%.

Sul fronte macro non si prevedono indicatori rilevanti in arrivo dall’Ue. Negli Usa il focus è sulle richieste settimanali di sussidi di disoccupazione e sull’indice Fed Filadelfia di novembre, sulle vendite di case esistenti in ottobre e sul superindice sempre di ottobre. In Europa i riflettori sono invece puntati sulla riunione in videoconferenza del Consiglio Europeo. In mattina e nel pomeriggio sono attesi  interventi del presidente della Bce, Christine Lagarde.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • bce
  • piazza affari
  • borse europee
  • contagi
  • consiglio europeo
  • vaccini

Ti potrebbero interessare

La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
Economia
26 Marzo 2025
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
"C'è ancora del lavoro da fare per arrivare all'obiettivo del 2%"
Guarda ora
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Economia
24 Marzo 2025
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Cipollone ha sottolineato come elementi chiave, quali il calo dei prezzi dell'energia e l'apprezzamento dell'euro, rafforzano l'ipotesi di ulteriori tagli…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993