
Il dato non è però sufficiente a riportare il Pil ai livelli pre-Covid
Nei Paesi dell’area Ocse l’economia recupera nel terzo trimestre, dopo il crollo senza precedenti della prima parte dell’anno a causa delle misure di contenimento del Coronavirus, decise dai vari Governi.
Ora il Pil registra una salita del 9% a fronte del -10,6% accusato nel periodo aprile-giugno. Un rimbalzo che però, sottolinea l’Organizzazione per la Cooperazione Economica, non è ancora sufficiente a riportare il dato sui livelli pre-Covid.
Nel terzo trimestre il recupero è stato generale. In pole position abbiamo Francia ed Italia che registrano +18,2% e +16,1%. Poco sotto troviamo Regno Unito che fa +15,5%, poi Germania con una crescita dell’8,2%, Stati Uniti +7,4% e Giappone +5%.
Nel complesso dell’UE si registra una espansione del Pil dell’11,6% (da -11,4%), mentre nell’Area Euro un aumento del 12,6% (da -11,8%).
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: