
I risultati della fase due sono stati pubblicati sulla rivista medica The Lancet. Non sono stati segnalati effetti collaterali gravi
Non smettono di arrivare le buone notizie sui vaccini. Dopo i risultati finali del candidato sviluppato dal colosso americano Pfizer e dal partner tedesco BioNTech che ha dimostrata una efficacia al 95% (leggi qui), ora l’università di Oxford ha confermato che il vaccino che sta sviluppando con la società AstraZeneca ha prodotto forti risposte immunitarie negli anziani anche nella fase due della sua sperimentazione. È quanto risulta dai dati dei primi studi pubblicati sulla rivista medica The Lancet.
In particolare i risultati della fase due hanno evidenziato che il vaccino produce negli over 65 una risposta immunitaria simile a quella che si ha negli adulti e nei giovani, il che rincuora enormemente visto che si tratta della fascia più ad alto rischio e che quindi va protetta maggiormente.
Lo studio ha coinvolto 560 persone maggiorenni, di cui 240 di età superiore ai 70 anni. A tutti i volontari sono state somministrate due dosi del candidato vaccino e ancora una volta, come nella prima fase,. non sono stati segnalati effetti collaterali gravi.
Oxford si aspetta nelle prossime settimane di confermare i risultati di efficacia nella fase finale.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: