logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Menarini, i fratelli Aleotti sono stati definitivamente assolti

Maria Lucia Panucci
20 Novembre 2020
Menarini, i fratelli Aleotti sono stati definitivamente assolti
  • copiato!

La Cassazione conferma il verdetto della Corte di appello di Firenze. Si chiude così una vicenda giudiziaria iniziata nel 2009 Assolti. La Cassazione ha messo la parola fine alla vicenda […]

Alberto Giovanni Aleotti (s) con la sorella Lucia Aleotti il15 novembre 2011 
ANSA/MAURIZIO DEGL' INNOCENTI

La Cassazione conferma il verdetto della Corte di appello di Firenze. Si chiude così una vicenda giudiziaria iniziata nel 2009

Assolti. La Cassazione ha messo la parola fine alla vicenda giudiziaria che ha coinvolto Lucia e Alberto Giovanni Aleotti, azionisti e amministratori del gruppo farmaceutico Menarini, accusati di riciclaggio nell’ambito del processo ai danni del Servizio Sanitario Nazionale. Gli ermellini hanno confermato il verdetto della Corte di appello di Firenze come anche la restituzione dei soldi confiscati con la condanna in primo grado. Assolti anche gli altri imputati. «Dopo moltissimi anni dall’inizio di questa dolorosa vicenda i giudici hanno riconosciuto definitivamente l’estraneità di Lucia e Alberto Giovanni Aleotti ai fatti a loro contestati – ha commentato un portavoce del gruppo. – I fratelli Aleotti, azionisti e membri del consiglio del Gruppo Menarini, potranno continuare a dedicarsi serenamente alla crescita dell’azienda, presente oggi in 140 paesi con più di 17.000 dipendenti».

La vicenda giudiziaria è iniziata infatti nel lontano 2009 dalla convinzione dei magistrati fiorentini che negli anni ‘80 e fino al 2010 gli Aleotti avessero fatto profitti gonfiando i prezzi dei farmaci a spese dei pazienti, che pagavano di tasca propria più del dovuto, e del Servizio Sanitario Nazionale, quando si trattava di medicine rimborsabili. Il tutto grazie anche a una serrata attività di pressione politica.

In primo grado Lucia Aleotti era sta condannata a 10 anni e 6 mesi e il fratello Alberto Giovanni a 7 anni e 6 mesi. Poi la Corte di appello aveva ribaltato la sentenza, assolvendo i vertici della casa farmaceutica e ordinando anche la restituzione di 700 milioni di euro, somma sequestrata a fini di confisca che era la parte restante, dopo condoni, scudi fiscali e altre sanatorie erariali degli 1,2 miliardi di euro che erano stati sequestrati ai due fratelli all’inizio dell’inchiesta. Denaro che secondo l’accusa sarebbe stato accumulato all’estero da Alberto Aleotti, padre degli imputati ed ex patron di Menarini, scomparso nel 2014.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • cassazione
  • menarini
  • servizio sanitario nazionale

Ti potrebbero interessare

Rifiuta due tempi indeterminati, 22enne perde assegno di mantenimento paterno
Attualita'
24 Maggio 2022
Rifiuta due tempi indeterminati, 22enne perde assegno di mantenimento paterno
Secondo i giudici della Cassazione è "esclusivamente colpa" della giovane la sua mancanza di indipendenza economica Una ragazza di 22…
Guarda ora
“Mazzette” in cambio di lavoro: se il posto non arriva il denaro va restituito
Lavoro
24 Dicembre 2021
“Mazzette” in cambio di lavoro: se il posto non arriva il denaro va restituito
Lo decide la Cassazione, dichiarando inammissibile il ricorso contro la disposizione della Corte d'Appello che slega il caso dall'articolo 2035…
Guarda ora
Bonus prima casa, ecco chi può richiederlo due volte
Economia
2 Dicembre 2021
Bonus prima casa, ecco chi può richiederlo due volte
La Cassazione ha confermato una serie di situazioni nelle quali le coppie under 36 possono usufruire del contributo una seconda…
Guarda ora
Infastidisce la moglie con troppi messaggi: condannato per petulanza
Sentenze
12 Novembre 2021
Infastidisce la moglie con troppi messaggi: condannato per petulanza
L'uomo è stato condannato a due mesi d'arresto. I coniugi si stavano separando Ha mandato troppi messaggi fastidiosi alla moglie…
Guarda ora
Cassazione, infortunio non coperto in pausa caffè
Lavoro
9 Novembre 2021
Cassazione, infortunio non coperto in pausa caffè
Il lavoratore "si assume rischi e pericoli delle pause" Pausa caffè sì, ma a rischio e pericolo del lavoratore. Lo…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993