![FILE - In this combination of file photos, former Vice President Joe Biden speaks in Collier, Pa., on March 6, 2018, and President Donald Trump speaks in the Oval Office of the White House in Washington on March 20, 2018. Biden regrets saying hed beat the hell out of Trump if they were in high school for how he treats women. In a Pod Save America interview released Wednesday, March 28, 2018, the Democrat said I shouldnt have said what I said. (ANSA/AP Photo/File) [CopyrightNotice: Copyright 2018 The Associated Press. All rights reserved.]](https://business24tv.it/wp-content/uploads/2020/11/2cc1d732cb6eace16d4d639faf4e2d44.jpg)
I casi di Coronavirus aumentano ma il neo presidente rassicura che non ci sarà un lockdown nazionale
«Dal primo giorno rientreremo nell’Oms e negli Accordi per il Clima di Parigi». Ad annunciarlo è stato il neo presidente eletto degli Stati Uniti, Joe Biden, in un videomessaggio, confermando con le sue azioni ancora una volta la linea completamente diversa rispetto al suo predecessore.
Intanto per Trump, che rifiuta ancora di riconoscere la sconfitta impedendo la transizione, si mette davvero male. Alla fine del riconteggio dei cinque milioni di voti espressi nello Stato della Georgia, Joe Biden si è riconfermato in testa su Donald Trump anche se il margine di stacco è davvero risicato, solo di 0,2 punti. Biden si attesta al 49,5%, Trump al 49,3%. Un risultato molto simile a quello che era emerso dal primo scrutinio, anche se con qualche voto in meno per democratico. E visto lo stretto margine del vantaggio la campagna di Trump può richiedere ancora una volta di ricontare i voti, una richiesta che dovrà essere avanzata entro il 24 novembre. Ma per il momento la verità è che, pochi voti o non pochi, Biden vince 2 a 0.
E proprio in merito all’atteggiamento ostile di Trump, Biden ha mostrato il suo totale disappunto. «Sta mostrando un’incredibile irresponsabilità e sta dando un messaggio negativo al mondo», ha detto.
Intanto continuano a preoccupare i contagi negli Usa. Il numero di pazienti in ospedale per il Covid-19 è aumentato di quasi il 50% nelle ultime due settimane a oltre 80 mila mentre la conta dei morti ha superato le 250 mila unità, a cui si aggiungono le due mila vittime di ieri. E sono scattate le prime nuove restrizioni. Se lo Stato di New York ha chiuso le scuole nei giorni scorsi, ieri la California ha deciso un coprifuoco dalle 22 alle cinque del mattino a partire da domani fino al 21 dicembre. Un ordine simile è stato dato anche dall’Ohio e durerà per le prossime tre settimane. Nel Minnesota invece da oggi fino al 18 dicembre scatta la chiusura di bar, ristoranti, centri benessere.
Ma non ci sarà nessun lockdown nazionale. «Non chiuderò l’economia a causa del virus», ha riferito Biden che però ha ribadito che metterà in campo una strategia nazionale, a partire dall’obbligo della mascherina.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Oms, affermazioni shock sul Remdesivir: “Non lo usate, non ci sono prove della sua efficacia”
Ti potrebbe interessare anche: