logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Aspi accetta le richieste del Governo: approvato il Piano economico finanziario

Micaela Ferraro
22 Novembre 2020
Aspi accetta le richieste del Governo: approvato il Piano economico finanziario
  • copiato!

Vengono mantenuti i 14,5 miliardi di investimento e i 7 miliardi di manutenzioni al 2038, previste 2.400 assunzioni Autostrade per l’Italia ha finalmente approvato la nuova versione del Piano economico […]

Vengono mantenuti i 14,5 miliardi di investimento e i 7 miliardi di manutenzioni al 2038, previste 2.400 assunzioni

Autostrade per l’Italia ha finalmente approvato la nuova versione del Piano economico finanziario e l’ha inviata al Governo, dopo che lo scorso 22 ottobre il ministero dei Trasporti aveva chiesto di adattare il piano sulla base del parere formulato dall’Autorità di regolazione dei trasporti.

Aspi avrebbe accettato tutti gli atti proposti dal Governo: l’atto transattivo per la chiusura della procedura di revoca, la nuova versione del Pef sulla base dei rilievi Autorità di regolazione dei trasporti e l’atto aggiuntivo, ovvero il contratto che serve a recepire il nuovo Pef nei termini proposti dal Governo. La comunicazione di quest’ultimo è stata data ieri da Aspi al ministero tramite una lettera.

Con il piano industriale contenuto nella nuova versione del Piano economico finanziario vengono mantenuti i 14,5 miliardi di investimento e i 7 miliardi di manutenzioni al 2038. Sono stati confermati i 3,4 miliardi di euro stanziati in risorse compensative a seguito della tragedia di Genova. La spesa di manutenzione programmata per il 2021 è di 600 milioni.

Sono previste inoltre 2.400 assunzioni da qui al 2024 nel settore dell’innovazione digitale e della sostenibilità. Inoltre grazie all’indice di recupero di produttività sull’automazione del 2,2% che verrà applicato in 10 anni anziché in 5 dovrebbe avvenire un ricambio del personale senza licenziamenti ma usando incentivi e pensionamento anticipato.

di: Micaela FERRARO

FOTO: AGI

LEGGI ANCHE: Autostrade, arriva (l’ennesimo) ultimatum del Governo: “O si chiude entro il 2020 la vicenda o ci sarà la revoca”

Ti potrebbe interessare anche:

  • autostrade

Ti potrebbero interessare

Autostrade: la rete del futuro tra tech, green e sostenibilità
Attualita'
15 Giugno 2024
Autostrade: la rete del futuro tra tech, green e sostenibilità
Il percorso di rigenerazione della rete per una mobilità sempre più sostenibile e moderna grazie allo sviluppo di tecnologie innovative:…
Guarda ora
Carburanti, benzina al self al top in 6 mesi: è a 1,911 euro al litro
Economia
8 Aprile 2024
Carburanti, benzina al self al top in 6 mesi: è a 1,911 euro al litro
Codacons: "un pieno di benzina costa oltre 7 euro in più da inizio anno". Assoutenti segnali sovraprezzi anche sulle autostrade
Guarda ora
Pasqua, in viaggio 15 milioni di italiani
Attualita'
5 Aprile 2023
Pasqua, in viaggio 15 milioni di italiani
Saranno rimossi quasi tutti i 300 cantieri esistenti di Autostrade Per le prossime festività pasquali si metteranno in viaggio 15…
Guarda ora
ASTM: ricavi in aumento nel 2022
Senza categoria
23 Marzo 2023
ASTM: ricavi in aumento nel 2022
A dare una mano ai conti è stata la ripresa del traffico sulle reti autostradali ASTM, specializzato nelle reti autostradali…
Guarda ora
Un pieno? Un mutuo! Volano i prezzi della benzina
Economia
7 Gennaio 2023
Un pieno? Un mutuo! Volano i prezzi della benzina
SHUTTERSTOCK Pompe nelle autostrade un lusso, listini da record nelle isole La benzina e il gasolio rischiano di diventare un…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993