logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Palermo: Glovo licenzia il rider, il giudice ordina l’assunzione

Micaela Ferraro
23 Novembre 2020
  • copiato!

La Cgil di Palermo: “per la prima volta riconosciuto questo rapporto di lavoro subordinato” In Sicilia arriva il lieto fine per uno dei ciclofattorini dell’azienda Glovo, Marco Tuttolomondo, che era […]

La Cgil di Palermo: “per la prima volta riconosciuto questo rapporto di lavoro subordinato”

In Sicilia arriva il lieto fine per uno dei ciclofattorini dell’azienda Glovo, Marco Tuttolomondo, che era stato licenziato nei giorni scorsi e aveva chiesto aiuto al Nidil, la categoria dei lavoratori atipici. Il giudice che si è occupato del suo caso ha deciso che l’azienda ha l’obbligo di riassumerlo e di riconoscergli un risarcimento del danno dal giorno della disconnessione al giorno dell’effettiva reintegra, oltre alla differenza retributiva tra quanto guadagnato dal rider con il contratto autonomo e quanto gli sarebbe spettato con un contratto di lavoro subordinato.

«Una sentenza storica – esulta il segretario Nidil Cgil Palermo Andrea Gattuso – è una vittoria per tutti». La speranza è che il riconoscimento sia il primo passo verso la fine della proliferazione dei contratti di lavoro autonomo per quelle mansioni che sono sempre state tipiche del lavoro subordinato.

«Il rider assieme al sindacato aveva partecipato a una trasmissione denunciando la condizione di difficoltà vissute dai ciclofattorini delle piattaforme di delivery – spiega la Cgil – e poco dopo la sua app è stata bloccata. Questa è la prima pronuncia del genere». Anche gli avvocati che hanno lavorato al fianco di Tuttolomondo si dicono soddisfatti: «è una sentenza che ci riempie di orgoglio – spiegano – perché parte da Palermo il primo riconoscimento giudiziario di una forma di lavoro che da sempre riteniamo non possa essere svolta con un contratto di lavoro autonomo ma debba essere regolata come un vero e proprio rapporto di lavoro subordinato».

di: Micaela FERRARO

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • rider
  • glovo

Ti potrebbero interessare

Attualita'
6 Luglio 2024
Telemarketing, Garante privacy: “la prima difesa siamo noi. Selezionare solo i cookies necessari”
Codici di condotta, telemarketing, trattamento dei dati in ambito aziendale e digitale: ecco la nostra intervista ad Agostino Ghiglia, componente…
Guarda ora
Lavoro
12 Marzo 2024
Rider, via libera del Consiglio Ue ad accordo su tutele
Dopo le modifiche passa la direttiva, Francia contro e Germania astenuta
Guarda ora
Attualita'
19 Febbraio 2024
Rider, salta l’accordo Ue
No di Francia, Germania, Grecia e Estonia. Con la fine della legislatura a rischio il provvedimento Era già accaduto nel…
Guarda ora
Attualita'
9 Febbraio 2024
Rider, arriva la prima legge per europea
Via libera alla direttiva per migliorare le condizioni dei lavoratori delle piattaforme online Dopo lo stop di Italia e Francia…
Guarda ora
Attualita'
22 Dicembre 2023
Rider, l’Ue blocca l’intesa per riconoscerli come dipendenti. Si torna a negoziare a gennaio
Parigi guida un fronte nutrito di capitali che hanno espresso riserve sull'intesa Nessun accordo sui rider. I Paesi Ue hanno…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT