logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Sci e turismo invernale: gli italiani alla conquista della Svizzera?

Micaela Ferraro
28 Novembre 2020
Sci e turismo invernale: gli italiani alla conquista della Svizzera?
  • copiato!

Sul Cervino fronte svizzero gli impianti sono aperti: ecco perché il rischio ventilato di un passaggio eccessivo di frontiera esiste La Svizzera ha una black list, una lista nera in […]

Sul Cervino fronte svizzero gli impianti sono aperti: ecco perché il rischio ventilato di un passaggio eccessivo di frontiera esiste

La Svizzera ha una black list, una lista nera in cui vengono registrati i Paesi o le Regioni degli stessi nelle quali l’incidenza del contagio da coronavirus è superiore di almeno il 60% rispetto all’indice svizzero. Ma per chi arriva da una zona in cui questo non si verifica, l’ingresso è ben accetto.

Se a questo aggiungiamo il fatto che in Svizzera le piste da sci sono aperte, il rischio ventilato dagli esperti italiani circa un eventuale migrazione oltre frontiera per godere del turismo invernale che in Italia ci è precluso, è evidentemente fondato.

L’agenzia giornalistica Agi ha tentato un viaggio verso la Confederazione proprio per scoprire se fosse possibile passare oltre la dogana e raggiungere l’impianto sciistico svizzero di Zermatt, sul Cervino, partendo da Milano, e il risultato è stato esemplare: sì, è possibile.

In giro non ci sono molti turisti ma con la funivia si arriva in cima al Matterhorn Glacier Paradise. Si può sciare e neanche i pasti sono eccessivamente un problema, perché la ristorazione è attiva, benché si limiti all’asporto.

Due voci raccolte da Agi sono particolarmente significative: quella del campione di sci alpino Pirmin Zurbriggen, che afferma che «lo sci non può subire restrizioni, le persone devono essere libere di poter viaggiare», e quelle dei ristoratori locali, che sembrano strizzare ironicamente l’occhio alla legislazione italiana con un fiducioso: «i turisti non mancano mai, vi aspettiamo a Natale».

di: Micaela FERRARO

FOTO: AGI

LEGGI ANCHE: Roma, crolla il turismo: in fumo 2,5 miliardi nei primi 6 mesi del 2020

Ti potrebbe interessare anche:

  • turismo invernale
  • svizzera
  • natale

Ti potrebbero interessare

Svizzera, la Banca centrale taglia i tassi di interesse di 50 punti base
Economia
12 Dicembre 2024
Svizzera, la Banca centrale taglia i tassi di interesse di 50 punti base
La BNS ha ridotto il suo tasso di riferimento dall'1,0% allo 0,5%, il livello più basso dal novembre 2022
Guarda ora
Svizzera, inflazione annuale scende allo 0,6% in ottobre
Economia
1 Novembre 2024
Svizzera, inflazione annuale scende allo 0,6% in ottobre
I prezzi al consumo sono scesi dello 0,1%, contro il precedente calo dello 0,3% e la stima di consenso di…
Guarda ora
Svizzera, i pernottamenti scendono del 2% a settembre. Secondo calo nel 2024
Economia
15 Ottobre 2024
Svizzera, i pernottamenti scendono del 2% a settembre. Secondo calo nel 2024
La marcata contrazione della domanda indigena, scesa del 6,5%, mentre per quanto riguarda gli ospiti provenienti dall'estero
Guarda ora
Gruppo Central prende piena proprietà dell’operatore svizzero di grandi magazzini Globus
Senza categoria
30 Settembre 2024
Gruppo Central prende piena proprietà dell’operatore svizzero di grandi magazzini Globus
L'attività di tutti i nove negozi Globus in Svizzera passerà sotto l'unica proprietà di Central Group
Guarda ora
Svizzera, previsione di crescita economica inferiore per il 2024
Economia
19 Settembre 2024
Svizzera, previsione di crescita economica inferiore per il 2024
A causa della debolezza del settore industriale e della domanda interna, si prevede un graduale miglioramento delle condizioni nel 2025
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993