logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ocse, il Pil mondiale nel 2020 è a -4,2%. Per il 2021 il rimbalzo dipende dal vaccino

Maria Lucia Panucci
1 Dicembre 2020
Ocse, il Pil mondiale nel 2020 è a -4,2%. Per il 2021 il rimbalzo dipende dal vaccino
  • copiato!

La nuova ondata di contagi frena di più la ripresa nell’area Euro (-7,3%) e negli Stati Uniti (-3,2%). Per l’Italia c’è un ridimensionamento del calo del Pil nel 2020 a […]

La nuova ondata di contagi frena di più la ripresa nell’area Euro (-7,3%) e negli Stati Uniti (-3,2%). Per l’Italia c’è un ridimensionamento del calo del Pil nel 2020 a -9,1% dal -10,5% di settembre

Il rimbalzo del Pil atteso per il 2021 dipenderà da quanto velocemente partirà la campagna di vaccinazione contro il Covid. È questo quello che emerge dall’Economic Outlook di dicembre dell’OCSE che parla comunque di una ripresa graduale dallo shock causato dalla pandemia dopo un calo atteso quest’anno del 4,2%.

Secondo il report la nuova ondata di contagi frena di più la ripresa nell’area Euro e negli Stati Uniti dove il calo dovrebbe essere rispettivamente del 7,3% e del 3,2%. Per quanto riguarda invece l’Italia, l’OCSE ha ridimensionato la previsione sul crollo del Pil di quest’anno causato dalla pandemia di Covid: in linea con le attese del Governo, l’Organizzazione ha previsto un -9,1% per il 2020, rispetto al -10,5% indicato a settembre. Per il 2021 è atteso un recupero del 4,3%, cui dovrebbe seguire un ulteriore +3,2% nel 2022.

L’Outlook sottolinea come la pandemia non abbia colpito tutti in maniera equa, anzi. La crisi ha aggravato le disuguaglianze, colpendo più duramente i più vulnerabili della società. Livelli elevati di disoccupazione, in particolare tra i giovani e le scarse qualifiche, rischiano di persistere per anni. Molti bambini, in particolare quelli provenienti da ambienti svantaggiati, sono rimasti gravemente indietro nella loro istruzione durante i lockdown, limitando ulteriormente le loro opportunità in futuro.

Il report mette in guardia anche sui rischi che stanno affrontando milioni di piccole e medie imprese. «Il calo dei profitti delle imprese colpirà la loro capacità di ripianare i debiti in futuro e minerà la loro capacità di investire. Si prevede che le imprese giovani, piccole e meno produttive saranno gravemente colpite, oltre a quelle nei settori alberghieri e della ristorazione, dei trasporti, dell’arte e dell’intrattenimento che sono gravemente colpiti dalle misure di lockdown», si legge nello studio. Per questo, d’ora in poi, l’intervento dei Governi dovrà essere più mirato, laddove è più necessario per rafforzare la ripresa. Ecco allora che i fronti su cui dovrebbe concentrarsi l’azione dei responsabili politici sono quelli del rafforzamento dei sistemi sanitari nazionali, ampliamento della rete di sicurezza sociale per le persone più vulnerabili e sostegno alle imprese per supportare i crescenti debiti.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Vaccini, Arcuri anticipa: “il piano è pronto ma sarà operativo per fine gennaio”

LEGGI ANCHE: Fronte anti-Covid, Pfizer e BioNTech fanno domanda di approvazione anche in Europa

Ti potrebbe interessare anche:

  • pil
  • ocse
  • vaccini

Ti potrebbero interessare

Pil, Italia in contropiede: segna +0,3%
Economia
30 Aprile 2025
Pil, Italia in contropiede: segna +0,3%
Crescita trainata da industria e agricoltura. Giorgetti rivendica il successo delle politiche economiche: “segnale forte”, ma i servizi rallentano e…
Guarda ora
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
Economia
17 Marzo 2025
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
L'inflazione rimane più alta alta di quanto previsto in precedenza, sebbene ancora in moderazione con l'indebolimento della crescita economica
Guarda ora
Istat, il Pil in Italia nel 2024 decelera. Le attese per il commercio globale restano negative
Economia
14 Marzo 2025
Istat, il Pil in Italia nel 2024 decelera. Le attese per il commercio globale restano negative
I dazi Usa possono avere "effetti rilevanti" sull'export italiano
Guarda ora
Istat: Pil +0,1% nel quarto trimestre, consumi +0,2%
Economia
5 Marzo 2025
Istat: Pil +0,1% nel quarto trimestre, consumi +0,2%
La leggera ripresa di fine anno determina per il 2025 una crescita acquisita dello 0,1%
Guarda ora
Istat, il Pil rimane allo 0,7% nel 2024. Giorgetti: “finanza pubblica in una condizione migliore del previsto”
Economia
3 Marzo 2025
Istat, il Pil rimane allo 0,7% nel 2024. Giorgetti: “finanza pubblica in una condizione migliore del previsto”
Contributi positivi della domanda interna al netto delle scorte e della domanda estera netta
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993