logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Coronavirus, due reazioni al vaccino Pfizer nel Regno Unito. Il Governo avverte: “gli allergici evitino l’inoculazione”

Maria Lucia Panucci
9 Dicembre 2020
Coronavirus, due reazioni al vaccino Pfizer nel Regno Unito. Il Governo avverte: “gli allergici evitino l’inoculazione”
  • copiato!

E’ iniziata ieri la somministrazione di massa. Il governo, soprattutto grazie all’imminente arrivo di altri vaccini come quello di Oxford e Moderna, conta di poter vaccinare tutta la popolazione sul […]

E’ iniziata ieri la somministrazione di massa. Il governo, soprattutto grazie all’imminente arrivo di altri vaccini come quello di Oxford e Moderna, conta di poter vaccinare tutta la popolazione sul suolo britannico entro l’estate del 2021

E’ iniziato solo ieri in Gran Bretagna il V-Day, ovvero l’inizio della vaccinazione di massa anti Coronavirus e già scoppiano le prime polemiche. Oggi l’autorità nazionale di controllo sui farmaci (Mhra) ha raccomandato che chi abbia alle spalle una storia di “significative” reazioni allergiche non deve sottoporsi alla somministrazione del farmaco. L’indicazione è arrivata dopo che due delle centinaia di persone a cui è stato iniettato il vaccino Pfizer/Biontech nel Regno Unito, primo Paese ad aver dato il via ieri alla distribuzione pubblica, hanno avuto reazioni allergiche. Si tratta di due operatori di circa 40 anni di case di riposo britanniche che stanno comunque bene: non hanno avuto forti reazioni e “sono già sulla via del recupero“, secondo quanto ha sottolineato il capo della Nhs (la sanità pubblica britannica) Stephen Powis.

Nulla di grave insomma. Bisogna solo essere prudenti ed evitare di vaccinarsi in caso di allergie importanti. «Tutti coloro in questa condizione – spiega un comunicato ufficiale della Mhra. – ossia che in passato hanno avuto gravi allergie a vaccini, medicine e cibo, e cioè reazioni anafilattoidi, oppure coloro cui è stato già prescritto di portare sempre con sé un autoiniettore di adrenalina, farebbero bene a non sottoporsi al vaccino Pfizer/BioNTech». In generale si può stare tranquilli anche perché la Fda americana ha dichiarato che i trial di questo vaccino sono compatibili con le raccomandazione fatte dall’Authority sanitaria per un uso emergenziale della cura. L’ente ha inoltre affermato che il vaccino è altamente efficace e non presenta effetti collaterali.

La campagna di vaccinazione può quindi continuare. Ieri il Regno Unito ha lanciato il programma: in totale, entro la fine dell’anno, riceveranno il farmaco della Pfizer circa tre milioni di persone. Il governo, soprattutto grazie all’imminente arrivo di altri vaccini come quello di Oxford e Moderna, conta di poter vaccinare tutta la popolazione sul suolo britannico entro l’estate del 2021.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • fda
  • vaccino pfizer
  • vaccinazione
  • mhra

Ti potrebbero interessare

Vaccino RSV di GSK approvata da FDA, adulti ad alto rischio tra i 50 e i 59 anni
Senza categoria
8 Giugno 2024
Vaccino RSV di GSK approvata da FDA, adulti ad alto rischio tra i 50 e i 59 anni
L’approvazione ampliata della FDA potrebbe aiutare GSK a mantenere la sua posizione dominante nel mercato RSV
Guarda ora
Moderna, la FDA ritarda l’approvazione del vaccino RSV. Se ne parla alla fine di maggio
Senza categoria
10 Maggio 2024
Moderna, la FDA ritarda l’approvazione del vaccino RSV. Se ne parla alla fine di maggio
Si prevedeva che la FDA prendesse una decisione sull’iniezione dell’RSV domenica
Guarda ora
Pfizer, ok dalla FDA alla sua prima terapia genica per una rara malattia emorragica ereditaria
Senza categoria
26 Aprile 2024
Pfizer, ok dalla FDA alla sua prima terapia genica per una rara malattia emorragica ereditaria
L’agenzia ha dato il via libera al farmaco, che sarà commercializzato come Beqvez, per adulti affetti da emofilia B da…
Guarda ora
FDA approva il primo trattamento per NASH Rezdiffra di Madrigal
Senza categoria
15 Marzo 2024
FDA approva il primo trattamento per NASH Rezdiffra di Madrigal
Rezdiffra è stato approvato come primo trattamento in assoluto per una malattia epatica comune e potenzialmente mortale che colpisce milioni…
Guarda ora
Eli Lilly, la FDA ritarda approvazione del farmaco per Alzheimer
Senza categoria
8 Marzo 2024
Eli Lilly, la FDA ritarda approvazione del farmaco per Alzheimer
FDA doveva dare il via libera al medicinale entro la fine del primo trimestre. Tale scadenza era già stata posticipata…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993