
Nei giorni scorsi le Ferrovie Federali Svizzere avevano annunciato un fermo al confine perché non in grado di far rispettare le norme anti contagio richieste dall’Italia
La Svizzera, travolta dal Covid, ha inasprito ulteriormente le misure soprattutto nel Canton Ticino, la Regione al confine con l’Italia. Tuttavia le restrizioni dei giorni scorsi hanno finito per paralizzare anche le ferrovie, dopo che le Federali avevano annunciato un blocco al confine di una serie di treni diretti in Italia perché le autorità svizzere non sarebbero state in grado di far rispettare alcune norme anti contagio richieste dalle autorità italiane e incluse nell’ultimo Dpcm.
Tuttavia un colloquio odierno tra la ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli e la presidente della Confederazione elvetica Simonetta Sommaruga sembrerebbe aver risolto la situazione: i collegamenti ferroviari tra Italia e Svizzera sono stati ripristinati, grazie a una serie di soluzioni organizzative che sono state individuate e approfondite per garantire la continuità del servizio di trasporto.
Tutto dovrebbe tornare alla normalità nei prossimi giorni con nuove modalità operative che verranno tracciate con un decreto interministeriale.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: