
Siglato un accordo con la National Organization for Military Production, controllata dal Ministero della Produzione Militare, per la creazione di una joint venture paritetica al 50%
Landi Renzo rafforza la sua presenza in Egitto. Il gruppo, leader mondiale nei sistemi e componenti per la gas mobility, ha siglato un accordo con la National Organization for Military Production, controllata dal Ministero della Produzione Militare, per la creazione di una joint venture paritetica al 50% volta alla produzione e alla vendita di componenti e sistemi per la conversione a metano del parco circolante egiziano.
L’obiettivo è quello di effettuare almeno 100 mila conversioni all’anno, oltre a sviluppare nuovi programmi e iniziative dedicate al segmento pesante, tra cui lo studio di un motore monofuel.
L’accordo rientra nel piano governativo di trasformare tutta mobilità a gas naturale, con investimenti significativi sulla rete infrastrutturale.
«L’Egitto rappresenta uno dei principali mercati al mondo nella mobilità a gas, con un piano molto ambizioso e concreto, che prevede ameno 500.000 conversioni nei prossimi anni – precisa Cristiano Musi, Ceo del gruppo Landi Renzo. – Tale accordo sarà inoltre strategico per espandere ulteriormente la presenza del gruppo in tutta l’Africa, oltre all’Egitto e all’Algeria».
La joint venture sarà costituita entro la prima metà del 2021.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: