logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Mobilità sostenibile, Landi Renzo diventa il leader delle conversioni a metano in Egitto

Maria Lucia Panucci
9 Dicembre 2020
  • copiato!

Siglato un accordo con la National Organization for Military Production, controllata dal Ministero della Produzione Militare, per la creazione di una joint venture paritetica al 50% Landi Renzo rafforza la […]

Siglato un accordo con la National Organization for Military Production, controllata dal Ministero della Produzione Militare, per la creazione di una joint venture paritetica al 50%

Landi Renzo rafforza la sua presenza in Egitto. Il gruppo, leader mondiale nei sistemi e componenti per la gas mobility, ha siglato un accordo con la National Organization for Military Production, controllata dal Ministero della Produzione Militare, per la creazione di una joint venture paritetica al 50% volta alla produzione e alla vendita di componenti e sistemi per la conversione a metano del parco circolante egiziano.

L’obiettivo è quello di effettuare almeno 100 mila conversioni all’anno, oltre a sviluppare nuovi programmi e iniziative dedicate al segmento pesante, tra cui lo studio di un motore monofuel.

L’accordo rientra nel piano governativo di trasformare tutta mobilità a gas naturale, con investimenti significativi sulla rete infrastrutturale.

«L’Egitto rappresenta uno dei principali mercati al mondo nella mobilità a gas, con un piano molto ambizioso e concreto, che prevede ameno 500.000 conversioni nei prossimi anni – precisa Cristiano Musi, Ceo del gruppo Landi Renzo. – Tale accordo sarà inoltre strategico per espandere ulteriormente la presenza del gruppo in tutta l’Africa, oltre all’Egitto e all’Algeria».

La joint venture sarà costituita entro la prima metà del 2021.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:


  • mobilità sostenibile
  • landi renzo
  • metano
  • egitto

Ti potrebbero interessare

Economia
3 Agosto 2022
Mobilità, via libera al piano per le bici: progetto da 1,2 mld
SHUTTERSTOCK Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha destinato fondi (già assegnati) per 943 milioni Via libera dalla…
Guarda ora
Ambiente
4 Luglio 2022
In aumento le assicurazioni per eBike, car sharing e scooter
PIXABAY Stanno aumentando in modo netto le assicurazioni per i mezzi green Secondo una ricerca condotta dal Team Datalab di…
Guarda ora
Economia
23 Maggio 2022
Mobilità sostenibile, dal Mims in arrivo quasi 280 miliardi di investimenti
Gli investimenti per la mobilità sostenibile vedono l'8% in più sul 2021 con risorse già assegnate per 209 miliardi e…
Guarda ora
Senza categoria
14 Maggio 2022
Mobilità dolce, il nuovo modo di godere del viaggio
In un Mondo sempre più veloce, si riscopre la lentezza In crescita, in Italia, il fenomeno della "mobilità dolce", la…
Guarda ora
Economia
8 Maggio 2022
Mobilità elettrica in crescita grazie alle aziende
Sempre più auto aziendali attente alla sostenibilità Mentre il full electric si scontra con i limiti di autonomia e la…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE