logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Patent box, l’Italia non tutela i suoi brevetti

Micaela Ferraro
9 Dicembre 2020
Patent box, l’Italia non tutela i suoi brevetti
  • copiato!

Il regime di tassazione per redditi d’impresa derivati da brevetti e software sotto copyright ha un’aliquota meno vantaggiosa rispetto ad altri Paesi del mondo Il Patent box è un regime […]

Un' immagine della  50ª edizione di Marmomacc, sezione Blocchi e Pietra Grezza. VERONA 1 ottobre 2015.ANSA/UFFICIO STAMPA

+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Il regime di tassazione per redditi d’impresa derivati da brevetti e software sotto copyright ha un’aliquota meno vantaggiosa rispetto ad altri Paesi del mondo

Il Patent box è un regime opzionale di tassazione per determinati redditi d’impresa: quelli «derivanti dall’utilizzo di software protetto da copyright, di brevetti industriali, di disegni e modelli – scrive il ministero dello Sviluppo economico – nonché di processi, formule e informazioni relativi ad esperienze acquisite nel campo industriale, commerciale o scientifico giuridicamente tutelabili».

Ebbene, da una ricerca svolta dal centro Tax Foundation è emerso che il patent box italiano è il meno generoso d’Europa. Tax Foundation analizza la situazione dei regimi agevolati per incoraggiare e attrarre ricerca e sviluppo In Italia il calcolo dell’aliquota è del 27,9% per combinazione di Ires e Irap, ma con l’esclusione dalla base imponibile del 50% dei redditi derivanti dall’utilizzo di determinati beni immateriali, come i software protetti da copyright, brevetti industriali, disegni e modelli, processi, formule e informazioni relativi a esperienze acquisite nel campo industriale, commerciale o scientifico giuridicamente tutelabili.

I patent box sono strumenti importanti per incoraggiare l’innovazione di un Paese e per proteggere i brevetti impedendone il trasferimento verso altri Paesi. E dunque le condizioni precarie italiane portano, anche in questo campo, i cervelli altrove: nelle Barbados c’è stato il doppio dei brevetti registrati rispetto all’Italia. Tra il 2000 e il 2015 sono stati trasferiti fuori dal Paese 1920 brevetti.

Nel 2015 l’Italia ha abolito la tassa agevolata sui marchi in base alla revisione dei regimi di proprietà intellettuale concordata dai Paesi dell’Ocse. Sono state limitate anche la portata degli asset di proprietà intellettuale qualificabili.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • patent box
  • brevetti

Ti potrebbero interessare

Patent box, cosa c’è da sapere su deduzione 110%
Senza categoria
24 Febbraio 2023
Patent box, cosa c’è da sapere su deduzione 110%
Il Patent boxè un regime che consente di beneficiare di una deduzione del 110% su ricerca e sviluppo di beni immateriali impiegati…
Guarda ora
Patent Box: disponibile bozza su sito Agenzia entrate
Senza categoria
17 Gennaio 2023
Patent Box: disponibile bozza su sito Agenzia entrate
ANSA/ANGELO CARCONI Si tratta di un regime che consente di beneficiare di una deduzione maggiorata del 110% per le spese…
Guarda ora
Gibus, sottoscritto l’accordo per Patent Box 2016-2020
Senza categoria
28 Dicembre 2021
Gibus, sottoscritto l’accordo per Patent Box 2016-2020
Il beneficio è di 0,5 milioni di euro Gibus, brand italiano del settore outdoor design di alta gamma, ha sottoscritto…
Guarda ora
Manovra 2022, tutte le misure sul tavolo
Economia
7 Dicembre 2021
Manovra 2022, tutte le misure sul tavolo
Dal Superbonus alle bollette, il testo in approvazione entro fine anno Entro la fine dell'anno il Senato sarà chiamato ad…
Guarda ora
Patent box, l’Italia non tutela i suoi brevetti
Senza categoria
9 Dicembre 2020
Patent box, l’Italia non tutela i suoi brevetti
Il regime di tassazione per redditi d'impresa derivati da brevetti e software sotto copyright ha un'aliquota meno vantaggiosa rispetto ad…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993