
Intanto in Italia Il Consiglio di Stato ha autorizzato l’uso dell’idrossiclorachina per la cura del Covid
Nuovo picco di contagi (+29.875) in Germania con 598 vittime, mai così tante in un giorno. Ed il ministro tedesco dell’Interno, Horst Seehofer, ha chiesto che entri in vigore subito un lockdown totale, dicendo di non intendere aspettare fino a dopo Natale. «L’unica possibilità per riprendere il controllo della situazione è un lockdown immediato – ha detto allo Spiegel. – Se aspettiamo fino a Natale dovremo lottare con i numeri alti per mesi».
Il Land tedesco del Baden-Wuerttemberg, la regione di Stoccarda, andrà in lockdown subito dopo le festività almeno fino al 10 gennaio. Lo ha annunciato il ministro-presidente Winfried Kretschmann, sottolineando che la decisione viene presa in attesa che si arrivi a un accordo federale sulle misure anti-Covid. La Germania è infatti in semi-lockdown dal 2 novembre ma da più Regioni è arrivata la richiesta di un’ulteriore stretta.
Intanto in Italia la III Sezione del Consiglio di Stato ha accolto, in sede cautelare, il ricorso di un gruppo di medici di base e ha sospeso la nota del 22 luglio scorso di Aifa che vietava la prescrizione off label (ossia per un uso non previsto dal bugiardino) dell’idrossiclorochina per la lotta al Covid. «La perdurante incertezza circa l’efficacia terapeutica dell’ idrossiclorochina, ammessa dalla stessa Aifa a giustificazione dell’ulteriore valutazione in studi clinici randomizzati – si legge nell’ordinanza – non è ragione sufficiente sul piano giuridico a giustificare l’irragionevole sospensione del suo utilizzo sul territorio nazionale» .
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: