
Sul tavolo ci sono alcune possibilità per gli spostamenti dai Comuni più piccoli
Questa sera alle 19 il premier Giuseppe Conte incontrerà i capi delegazione e il ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia per discutere le possibili deroghe alle limitazioni degli spostamenti nei giorni di Natale e Capodanno.
Si tratta di misure che potrebbero interessare oltre 10 milioni di persone che vivono in Comuni dalla densità inferiore ai cinquemila abitanti: circa il 69% dei Comuni italiani, che se la deroga venisse approvata potrebbero circolare per spostarsi nei Comuni limitrofi entro una distanza di 20 chilometri.
Inoltre verrà discussa presumibilmente anche la proposta dell’Abruzzo, che ha chiesto di poter essere inserito in zona gialla al più tardi lunedì 21 dicembre. Avanzata dallo stesso governatore Marco Marsilio, la proposta è basata sui dati epidemiologici.
Nel frattempo, però, nelle grandi città tornate in zona gialla, i centri storici e le vie dello shopping sono stati letteralmente presi d’assalto: a Milano le persone hanno fatto la coda per pranzare al ristorante, prendere l’aperitivo o il caffè al bar e fare gli acquisti di Natale. Stesso discorso nel centro di Bologna popolato da fiumi di persone e nelle strade principali di Roma, dove l’ingorgo ha causato la chiusura di alcune strade e fermate della metropolitana.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: