logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Effetto covid, la ristorazione nel mirino della criminalità

Micaela Ferraro
15 Dicembre 2020
Effetto covid, la ristorazione nel mirino della criminalità
  • copiato!

Lancia l’allarme Cerved: 15 mila ristoranti a rischio infiltrazioni mafiose Il settore della ristorazione è sicuramente uno dei più provati dalla crisi in tutto il mondo (leggi qui). Le misure […]

Persona che prende il sole nei dehors dei bar chiusi in Piazza San Carlo, Torino, 16 aprile 2020 ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO

Lancia l’allarme Cerved: 15 mila ristoranti a rischio infiltrazioni mafiose

Il settore della ristorazione è sicuramente uno dei più provati dalla crisi in tutto il mondo (leggi qui). Le misure restrittive che il Governo ha adottato in Italia per gestire i contagi e trascinare il Paese fuori dalla pandemia hanno messo in ginocchio 9 mila realtà che adesso sono vulnerabili alle infiltrazioni criminali, secondo l’analisi fatta dal Cerved, tra i principali operatori italiani nel campo di business e gestione del credito.

Cerved, che ha rafforzato la propria offerta di servizi di antiriciclaggio con l’acquisizione di Hawk, ha mappato i ristoranti che potrebbero avere maggiori problemi di liquidità e cadere quindi più facilmente nelle reti della criminalità organizzata. In tutto 15 mila imprese della ristorazione, situate soprattutto nel Lazio, in Lombardia e in Campania. Le Regioni più colpite rimangono Calabria e Sicilia.

La percentuale di mancati pagamenti nel comparto della ristorazione ha raggiunto il 73% e i ricavi, secondo i dati Cerved, potrebbero subire un crollo del 56%. «L’emergenza da Covid19 ha introdotto nuovi rischi di riciclaggio e ne ha accentuati altri già presenti – ha spiegato Andrea Mignanelli, amministratore delegato di Cerved – la crisi economica seguita alla pandemia rappresenta infatti un terreno fertile per la criminalità, che grazie all’ampia disponibilità di denaro contante derivato da attività illegali può acquisire facilmente la proprietà o il controllo di società in difficoltà finanziaria».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • ristoranti
  • covid
  • settore ristorazione
  • criminalità organizzata

Ti potrebbero interessare

Fipe, Sbraga: “per l’estero siamo sempre più attrattivi. +20 miliardi il saldo nel 2023”
Report & analisi
12 Ottobre 2024
Fipe, Sbraga: “per l’estero siamo sempre più attrattivi. +20 miliardi il saldo nel 2023”
"Ad incidere sui rincari non è tanto la materia prima ma tutti i costi del bar: i prezzi dell’energia hanno…
Guarda ora
Fipe, Sbraga: “su 100 aziende che aprono circa la metà dopo cinque anni chiude. Manca la formazione”
Economia
30 Marzo 2024
Fipe, Sbraga: “su 100 aziende che aprono circa la metà dopo cinque anni chiude. Manca la formazione”
“Oltre 600 mila le donne attive nella ristorazione. Agire sulla leva degli investimenti per supportare il settore”
Guarda ora
Ristorazione, oltre 4000 nuove aperture nel 2023 in Italia
Economia
23 Marzo 2024
Ristorazione, oltre 4000 nuove aperture nel 2023 in Italia
Unioncamere-InfoCamere conferma la tendenza positiva anche per lo street food
Guarda ora
Turismo, boom di spesa in bar e ristoranti
Economia
29 Gennaio 2024
Turismo, boom di spesa in bar e ristoranti
I consumi degli stranieri per pranzi e cene sono al top dal 2019 Il turismo in Italia gode di ottima…
Guarda ora
Caro-ristoranti: arriva il piano Mimit per menu calmierati. La risposta dell’UNC
Economia
25 Novembre 2023
Caro-ristoranti: arriva il piano Mimit per menu calmierati. La risposta dell’UNC
UNC "Il governo dovrebbe preoccuparsi del fallimento del Trimestre anti-Inflazione" Dopo le recenti polemiche per alcuni ristoranti che, negli USA,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993