
Negli 11 mesi del 2020 la flessione è peggiore e si attesta al 17,1%
I consumi petroliferi sono ancora in calo: a novembre ammontano a circa quattro milioni di tonnellate, con un calo del 16% (-766.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2019. E’ quanto evidenzia in un comunicato l’Unione Energie per la Mobilità (Unem) che sottolinea come questi dati riflettano integralmente gli effetti delle disposizioni del Dpcm del 3 novembre, emanato per fronteggiare la seconda ondata della pandemia nel nostro Paese. Provvedimento che ha limitato fortemente gli spostamenti, oltre a prevedere la chiusura di vari esercizi commerciali, a seconda della gravità dell’epidemia.
La situazione è ancora peggiore se si allarga il focus al periodo gennaio-novembre 2020. In questi 11 mesi infatti i consumi petroliferi italiani sono ammontati a 45,8 milioni di tonnellate, con una flessione del 17,1% (-9.425.000 tonnellate) rispetto allo stesso periodo del 2019.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Petrolio, AIE e Opec tagliano le stime sulla domanda a causa del Covid
LEGGI ANCHE: Petrolio, l’Opec+ raggiunge l’accordo: da gennaio la produzione aumenta di 500.000 barili al giorno
Ti potrebbe interessare anche: