
È stato approvato l’emendamento dedicato all’idrico, valido fino al 31 dicembre 2021
È in arrivo il bonus idrico da mille euro, che il Governo ha inserito tramite emendamento nella Manovra approvata in commissione Bilancio alla Camera. Sarà possibile richiederlo fino al 31 dicembre 2021 e utilizzarlo per l’acquisto di bagni, soffioni di lavandini e docce che favoriscono un minore consumo di acqua.
Il bonus può essere richiesto per gli edifici esistenti o per parti di edifici esistenti, copre uno scarico uguale o inferiore a 6 litri e prevede tra le spese la fornitura e l’installazione di rubinetti e miscelatori per bagno e cucina, oltre ai dispositivi di controllo per il flusso dell’acqua con portata uguale o inferiore a 6 litri al minuto. La portata di acqua prevista sale per la doccia, fino a 9 litri al minuto.
È previsto anche un credito d’imposta, che dovrebbe coprire il 50% della spesa, per acquistare sistemi di filtraggio dell’acqua potabile.
Può fare richiesta per ottenere il bonus anche chi svolge un’attività professionale: in questo caso il credito può arrivare a cinquemila euro per ogni immobile utilizzato per un’attività commerciale o istituzionale.
Il contributo idrico è finanziato tramite un fondo istituito dal ministero dell’Ambiente nell’ottica di migliorare la sostenibilità del Paese modernizzando tutto il comparto idraulico nelle case degli italiani. Il complessivo limite di spesa è attualmente fissato a 20 milioni di euro.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: