logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Natale, il Governo aggiorna le Faq: cosa si può fare e cosa no

Micaela Ferraro
21 Dicembre 2020
Natale, il Governo aggiorna le Faq: cosa si può fare e cosa no
  • copiato!

La guida alle prossime festività. Novità per gli spostamenti inter-regionali: consentiti nei giorni arancioni se rientrano nei 30 chilometri Il Governo ha aggiornato le faq relative alle nuove misure restrittive […]

Là•albero di natale allestito nel cortile di palazzo Chigi durante là•incontro tra il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e le delegazioni dei partiti, Roma, 14 dicembre 2020. ANSA/ANGELO CARCONI

La guida alle prossime festività. Novità per gli spostamenti inter-regionali: consentiti nei giorni arancioni se rientrano nei 30 chilometri

Il Governo ha aggiornato le faq relative alle nuove misure restrittive per il periodo che va dal 24 dicembre, vigilia di Natale, fino al 6 gennaio, l’Epifania (ne abbiamo parlato qui). Vediamo nello specifico cosa si può fare e cosa no nei prossimi giorni.

Il 24 di dicembre, giorno della vigilia di Natale, il Paese entra in zona rossa. Ci si può spostare una sola volta al giorno tra le 5 del mattino e le 22 per raggiungere un’altra abitazione privata all’interno della Regione di appartenenza, anche in un Comune diverso dal proprio, in un numero massimo di due persone, escluse quelle già residenti nella casa dove ci si reca, e senza contare eventuali figli sotto i 14 anni di età.

Le stesse regole valgono per il 25, il 26 e il 27 di dicembre: si possono invitare a casa due persone e nel conteggio non vanno inseriti i minori di 14 anni e le persone non autosufficienti, bisogna rientrare a casa propria entro le 22 ed essendo che lo spostamento va fatto una sola volta al giorno, indicativamente ci si può muovere o per pranzo o per cena. Specifica importante: le due persone invitate non devono essere per forza familiari, sono compresi anche fidanzati e amici.

Durante la zona rossa è consentito spostarsi per motivi di lavoro, salute o necessità. Rimane sempre valido il permesso di far rientro nella propria residenza o domicilio, si dovrà però utilizzare l’autocertificazione.

Nei giorni di zona arancione i residenti dei Comuni con meno di cinquemila abitanti possono spostarsi fino a 30 chilometri ma non possono raggiungere in nessun caso i capoluoghi di provincia. Per esempio, un ligure residente nell’entroterra non potrà raggiungere Genova. Tuttavia, se entro il limite di 30 chilometri si raggiungono Comuni di un’altra Regione, sarà possibile valicare il confine. Per esempio dall’entroterra ligure ai Comuni del basso Piemonte, pur essendo un’altra Regione, se si rimane nell’ambito territoriale compreso nei 30 chilometri, si potrà viaggiare.

Il 28 scatta la zona arancione, che sarà valida anche il 29 e il 30 dicembre. In questi tre giorni saranno vietati gli spostamenti tra Comuni diversi, rimangono chiusi bar e ristoranti, mentre invece i negozi saranno aperti.

Il 31 dicembre e nei giorni 1, 2 e 3 gennaio si torna in zona rossa: valgono le regole sopra esplicate per i giorni di Natale. Il 4 di gennaio nuovamente sarà zona arancione, mentre il 5 e il 6 in occasione dell’Epifania l’intero territorio nazionale sarà rosso.

Per quanto riguarda le attività commerciali: bar e ristoranti rimarranno chiusi dal 24 di dicembre fino al 7 gennaio ininterrottamente. Resta consentito il servizio a domicilio e l’asporto ma entro le 22. Rimarranno aperti solo gli autogrill e i bar delle stazioni e degli aeroporti.

I supermercati rimarranno sempre aperti tranne il 25 dicembre e il primo gennaio.

Farmacie, parafarmacie, librerie, edicole, fiorai, negozi di giocattoli, di abbigliamento sportivo, tabacchi e ferramenta, lavanderie, negozi per animali, parrucchieri e barbieri rimarranno aperti anche durante i giorni di zona rossa.

Nei giorni di zona arancione potranno aprire tutti i negozi con orari continuati e allungati fino alle 21 per evitare assembramenti.

Sono previste multe anche molto salate per chi infrange le regole: sanzioni che vanno da 400 a mille euro.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • natale 2020
  • natale coronavirus
  • guida dpcm natale

Ti potrebbero interessare

Come trascorrere il Natale e il Capodanno? Al via le feste online
Senza categoria
23 Dicembre 2020
Come trascorrere il Natale e il Capodanno? Al via le feste online
Il 2020 è stato l'anno delle videochiamate, delle riunioni su Zoom e degli incontri virtuali: le feste non fanno eccezione…
Guarda ora
Come trascorrere il Natale e il Capodanno? Al via le feste online
Senza categoria
23 Dicembre 2020
Come trascorrere il Natale e il Capodanno? Al via le feste online
Il 2020 è stato l'anno delle videochiamate, delle riunioni su Zoom e degli incontri virtuali: le feste non fanno eccezione…
Guarda ora
Natale, il Governo aggiorna le Faq: cosa si può fare e cosa no
Attualita'
21 Dicembre 2020
Natale, il Governo aggiorna le Faq: cosa si può fare e cosa no
La guida alle prossime festività. Novità per gli spostamenti inter-regionali: consentiti nei giorni arancioni se rientrano nei 30 chilometri Il…
Guarda ora
Natale 2020, meno regali sotto l’albero: un quarto degli italiani non acquisterà
Economia
12 Dicembre 2020
Natale 2020, meno regali sotto l’albero: un quarto degli italiani non acquisterà
L'indagine di Confcommercio sulla destinazione d'uso della tredicesima. Unc: "protagonisti saranno i bambini" Il covid ha messo a repentaglio molte…
Guarda ora
Natale 2020, meno regali sotto l’albero: un quarto degli italiani non acquisterà
Economia
12 Dicembre 2020
Natale 2020, meno regali sotto l’albero: un quarto degli italiani non acquisterà
L'indagine di Confcommercio sulla destinazione d'uso della tredicesima. Unc: "protagonisti saranno i bambini" Il covid ha messo a repentaglio molte…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993