logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Donne imprenditrici: ecco come sta cambiando il mondo

Micaela Ferraro
23 Dicembre 2020
Donne imprenditrici: ecco come sta cambiando il mondo
  • copiato!

Lo studio di Mastercard sul contributo socio-economico femminile a livello globale Si chiama Mastercard Index of Women Entrepreneurs, ed è lo studio di Mastercard che, grazie ai dati resi disponibili […]

Lo studio di Mastercard sul contributo socio-economico femminile a livello globale

Si chiama Mastercard Index of Women Entrepreneurs, ed è lo studio di Mastercard che, grazie ai dati resi disponibili dalle organizzazioni internazionali tra cui l’Ocse e l’Organizzazione internazionale del lavoro, mette in evidenza il contributo socio-economico delle donne imprenditrici e le eccellenze femminili in tutto il mondo.

L’indice redatto da Mastercard individua i Paesi in cui i progressi lavorativi delle donne hanno raggiunto le percentuali più alte. In cima alla classifica c’è Israele, mentre al secondo posto si inseriscono gli Stati Uniti e a chiusura del podio la Svizzera, che passa dall’undicesima posizione del 2019 alla terza del 2020 con un risultato sorprendente. Impietosa la classifica per l’Italia, che nei 58 Paesi che sono stati esaminati occupa il 42esimo posto (leggi qui).

La situazione italiana mette in luce il profondo divario di genere del Paese, che si avverte sia per quanto riguarda l’occupazione, sia l’inclusione finanziaria, sia infine le opportunità accademiche. Tuttavia è cresciuta la percezione culturale della donna come imprenditrice e figura leader dell’impresa, e questo, accompagnato dalle nuove iniziative normative e legislative per tutelare la maternità e il lavoro femminile, è sintomo di un cambiamento di rotta (guarda anche qui).

Il covid ha rappresentato una battuta d’arresto per l’imprenditoria in generale e per quella femminile in particolare. Tuttavia ha rappresentato anche un’opportunità, grazie alla quale le donne hanno potuto dimostrare di poter prendere il comando, come Angela Merkel, di avere una spiccata capacità di adattamento e di abbattere le barriere esistenti favorendo la parità di genere nel mondo del lavoro, basti pensare all’innovazione dello smart working.

L’indice di Mastercard ha messo in evidenza un altro punto fondamentale: è necessario inaugurare nuove politiche di genere per ridimensionare il livello della diseguaglianza retributiva tra uomo e donna che oggi tocca i 172 trilioni di dollari.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Lavoro femminile, aumentano le founder donna nelle startup

Ti potrebbe interessare anche:

  • donne manager
  • lavoro femminile
  • imprenditoria femminile

Ti potrebbero interessare

Italia sopra la media Ue per presenze femminili nei CdA
Lavoro
7 Aprile 2024
Italia sopra la media Ue per presenze femminili nei CdA
Deloitte: analizzando la presenza femminile nei diversi ambiti, i settori "Energy and Resources" e "Financial Services" sono quelli con maggiori…
Guarda ora
Giappone, solo l’1% delle quotate in Borsa è diretta da donne
Impresa
30 Aprile 2023
Giappone, solo l’1% delle quotate in Borsa è diretta da donne
Il Giappone al penultimo posto tra le nazioni sviluppate in riferimento al ruolo e l'influenza delle donne nella forza lavoro Meno dell'1%…
Guarda ora
Inclusività femminile al lavoro, la via tracciata dalla pandemia
Lavoro
1 Marzo 2022
Inclusività femminile al lavoro, la via tracciata dalla pandemia
Per il 73% degli imprenditori misure come lo smart working e la flessibilità degli orari garantiscono un più ampio coinvolgimento…
Guarda ora
L’occupazione femminile è inferiore del 18% rispetto a quella maschile
Lavoro
13 Gennaio 2022
L’occupazione femminile è inferiore del 18% rispetto a quella maschile
L'Italia è fanalino di coda in Europa in termini di gender gap, a livello salariale, occupazionale e di carriera L'Italia…
Guarda ora
Donne al potere, nei Cda occupano un quarto delle posizioni
Lavoro
29 Settembre 2021
Donne al potere, nei Cda occupano un quarto delle posizioni
Il rapporto sul gender gap di Credit Suisse Credit Suisse ha presentato il suo rapporto Gender 3000 2021 sulla disparità…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993