![FILE - In this combination of file photos, former Vice President Joe Biden speaks in Collier, Pa., on March 6, 2018, and President Donald Trump speaks in the Oval Office of the White House in Washington on March 20, 2018. Biden regrets saying hed beat the hell out of Trump if they were in high school for how he treats women. In a Pod Save America interview released Wednesday, March 28, 2018, the Democrat said I shouldnt have said what I said. (ANSA/AP Photo/File) [CopyrightNotice: Copyright 2018 The Associated Press. All rights reserved.]](https://business24tv.it/wp-content/uploads/2020/11/2cc1d732cb6eace16d4d639faf4e2d44.jpg)
Trump invece stoppa il maxi provvedimento da 892 miliardi varato dal Congresso e in attesa della sua firma. E propone due mila dollari al posto dei 600 previsti come sostegno finanziario per ogni cittadino
«I giorni più bui della pandemia sono ancora davanti a noi. Siamo grati per il vaccino ma ci sono ancora poche dosi per le immunizzazioni. Anche con il via alla campagna di immunizzazione e con le nuove misure che metterò in campo a fine gennaio, la gente continuerà ad ammalarsi e a morire a causa del Coronavirus». E’ onesto, anche se un po’ crudo, il discorso per gli auguri di fine anno del presidente eletto Joe Biden.
Ha parlato alla Nazione da Wilmington, nel Delaware, e ancora una volta ha detto le cose come stanno per responsabilizzare di più i cittadini in questo momento così difficile per tutto il mondo. «Una cosa vi prometto sulla mia leadership durante questa crisi, vi parlerò in modo diretto e questa è la semplice verità: i giorni più bui di questa battaglia contro il Covid – ha rimarcato – sono davanti a noi, non alle nostre spalle».
Immancabile poi l’attacco diretto al suo rivale di sempre, il presidente uscente Donald Trump, che secondo lui non ha preso sul serio gli attacchi informatici contro le istituzioni americane (ne abbiamo parlato qui). «Sono avvenuti davanti ai suoi occhi e lui non ha guardato», ha detto, promettendo di rispondere all’attacco quando si insedierà alla Casa Bianca.
Ma su una cosa i due leader sono d’accordo: entrambi sostengono che gli aiuti all’economia non siano sufficienti. Biden ha infatti riferito che chiederà al Congresso di approvare un nuovo pacchetto di stimoli all’economia e che quelli da quasi 900 miliardi di dollari (guarda qui) sono “solo un anticipo“.
Più dura invece la posizione di Trump che ha bollato il grande stimolo come “vergognoso“. L’inquilino della Casa Bianca ha quindi rispedito al mittente il maxi programma di sostegno, in attesa della sua firma, definendo i 600 dollari previsti per ogni cittadino come sostegno finanziario in questo momento di difficoltà un importo ridicolo e proponendo al loro posto due mila dollari. Ora il testo emanato tornerà al Congresso che dovrebbe esaminarlo prima della chiusura di Natale.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: THE ASSOCIATED PRESS
Ti potrebbe interessare anche: