
Il colosso dell’e-commerce cinese è sotto indagine per sospetti comportamenti monopolistici
Alibaba finisce nel mirino dell’antitrust cinese per sospette pratiche monopolistiche. A riferirlo è stato l’Amministrazione statale per la regolamentazione del mercato ed anche il colosso dell?e-commerce ha confermato l?inchiesta affermando in una nota che “collaborerà attivamente con le autorità ma che le operazioni commerciali procedono regolarmente“.
Le autorità finanziarie di regolamentazione terranno anche colloqui di “supervisione e guida” con Ant Group, la fintech company di Alibaba, a poche settimane dallo stop alla ipo dei record deciso all’ultimo minuto da Pechino (guarda qui). Anche in questo caso la società ha riferito che “rispetterà rigorosamente le richieste dei dipartimenti competenti“.
Per contrastare le pratiche monopolistiche dei big di internet, la Cina ha varato nuove regole anti-trust il mese scorso e qualche giorno fa i dirigenti cinesi riuniti nella Conferenza Centrale del Lavoro Economico avevano confermato la volontà di rafforzare le misure anti-trust in Cina contro il rischio di una “espansione caotica” del capitale, promettendo un aumento della supervisione e una “risoluta opposizione” al monopolio e alla concorrenza sleale: un segnale chiaro che le autorità cinesi sarebbero andate avanti e avrebbero colpito senza fare sconti.
A causa di queste notizie il titolo di Alibaba è crollato alla Borsa di Hong Kong lasciando sul parterre l’8,13%.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: AGI
Ti potrebbe interessare anche: