
Catalfo: “Mancano altri due miliardi per il lavoro”
196 miliardi per 52 progetti. Sono questi i numeri della bozza del Recovery Plan, consegnata dal premier Conte alla maggioranza.
Il più corposo dei progetti riguarda la Transizione 4.0, che vale quasi 25 miliardi, c’è poi l’efficientamento degli edifici pubblici, per un totale di 17,71 miliardi, ed ancora il Superbonus, per 22,4 miliardi. Dopo una lunga trattativa è stata inserita un’estensione del superbonus a giugno 2022, con possibilità di ulteriore proroga a dicembre 2022 per chi a metà anno abbia superato il 60% nello stato di avanzamento dei lavori.
Al capitolo digitalizzazione e innovazione saranno destinati 48,7 miliardi, all’area rivoluzione verde e transizione ecologica andranno 74,3 miliardi, al settore Infrastrutture per una mobilità sostenibile 27,8 miliardi. Il capitolo istruzione e ricerca può contare su 19,1 miliardi, quello sulla Parità di genere su 17,1 miliardi. L’area salute conterà invece su 9 miliardi.
Ancora 21,7 miliardi per opere ferroviarie per la mobilità e la connessione veloce del Paese.
La ministra del Lavoro Nunzia Catalfo non è però del tutto soddisfatta dell’impianto del Recovery Plan e sottolinea che mancano altri due miliardi da destinare al lavoro. La titolare de Welfare, in una intervista al Corriere della Sera, ha riepilogato le risorse fruibili: 2,5 miliardi destinati all’equità sociale e 1,5 miliardi dei fondi React. «Ma certo, non basta. Servono almeno altri due miliardi», ha affermato.
La Catalfo pensa ad un piano per l’occupabilità dei lavoratori, che si rivelerà fondamentale una volta esaurita la cassa integrazione e rimosso il blocco dei licenziamenti. «Occorre poi superare quel paradosso che gli esperti chiamano mismatch – ha aggiunto – ovvero il fatto che ci siano allo stesso tempo persone che non trovano lavoro e aziende che non trovano lavoratori. Il tema è quello della formazione e delle competenze, la cui carenza rischia di aggravarsi con il Recovery, che punta molto su digitale e green».
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: