
Secondo le fonti del Guardian la terapia potrebbe impedire lo sviluppo della malattia
Non solo Vax Day, anche se oggi è il giorno dell’Europa (leggi qui). Nel Regno Unito gli scienziati sono al lavoro su un farmaco che potrebbe impedire a chi è stato esposto a covid di sviluppare la malattia.
Secondo quanto riportato da fonti del Guardian, una terapia con questo farmaco permetterebbe di sviluppare gli anticorpi necessari a conferire un’immunità immediata per un periodo compreso tra 6 e 12 mesi. Si tratterebbe di una svolta per i pazienti ospedalizzati e le categorie a rischio.
Il farmaco è stato sviluppato dalla University College London Hospital insieme ad AstraZeneca e il team che lo ha creato spera che tramite lo studio arrivi la dimostrazione che il cocktail di anticorpi è valido come strumento di protezione. Se approvato, verrà somministrato a chi è stato esposto al covid negli 8 giorni precedenti.
Secondo il Guardian la protezione del farmaco potrebbe svolgere un ruolo fondamentale nel ridurre l’impatto del virus dal momento della sua entrata in circolazione, presumibilmente la prossima primavera. Rispetto al vaccino, questo farmaco conferisce anticorpi immediati, mentre i vaccini attualmente in circolazione non conferiscono l’immunità prima di un mese.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: