
Il rimborso spetta anche a coloro che usano i buoni sulle piattaforme di eCommerce
Il cashback di Natale è quasi agli sgoccioli (come abbiamo visto qui), e per ottenere il 10% di rimborso sulle spese effettuate bisognerà effettuare almeno 10 transazioni entro il 31 dicembre. Sono valide per concorrere solo le operazioni di pagamento fatte tramite strumenti digitali nei negozi fisici, questo perché online, spesso, l’unico modo per pagare è proprio quello digitale e pertanto non si tratta di una scelta.
Tuttavia ci sono delle eccezioni: le carte prepagate. In alcuni negozi, supermercati e tabaccherie è possibile comprare le cosiddette gift card, che danno un credito utilizzabile tramite un codice sulle piattaforme di eCommerce di quella determinata catena. In questo caso, l’acquisto effettuato tramite carta o bancomat del buono da utilizzare online, concorre per raggiungere il cashback, e il credito che si ottiene dalla prepagata è utilizzabile per le spese online.
Con il cashback di Natale, il rimborso massimo è fissato a 150 euro, che aumenteranno a gennaio con la partenza del programma completo.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: