logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Banche

Bankitalia, cessione crediti deteriorati oltre le aspettative

Micaela Ferraro
30 Dicembre 2020
  • copiato!

Nel 2020 sono stati ceduti 30 miliardi di Npl, grazie alle operazioni di carattere straordinario Bankitalia ha redatto le Note di Stabilità finanziaria e vigilanza di fine 2020, facendo il […]

Nel 2020 sono stati ceduti 30 miliardi di Npl, grazie alle operazioni di carattere straordinario

Bankitalia ha redatto le Note di Stabilità finanziaria e vigilanza di fine 2020, facendo il punto sui crediti deteriorati che sono stati ceduti dopo le discussioni dei giorni scorsi circa le nuove definizioni per i debitori (approfondisci qui). Nello specifico, la Banca d’Italia spiega che nonostante la pandemia che ha bloccato il mercato per diversi mesi, nel 2020 l’ammontare complessivo dei crediti deteriorati ceduti risulterà essere superiore rispetto agli obiettivi che ci si era prefissati all’inizio dell’anno, con un ammontare complessivo di 30 miliardi circa.

«Beneficia sia di operazioni di carattere straordinario come quella realizzata da Monte dei Paschi di Siena – spiega la nota – sia dell’incentivo introdotto dal Decreto legge Cura Italia che, a fronte di cessioni di crediti deteriorati, consente di convertire parte delle DTA ammissibili in crediti di imposta».

Rispetto al 2019, il totale dei crediti deteriorati ceduti è inferiore, con uno scarto di circa 4 miliardi. Tuttavia il rapporto tra le sofferenze chiuse e quelle rimanenti è inferiore di poco rispetto al valore medio del 2019 e del 2018, 35% contro il 36%.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Npl, ecco la proposta dell’Ue: creare bad bank nazionali per lo smaltimento dei crediti deteriorati

Ti potrebbe interessare anche:

  • bankitalia
  • crediti deteriorati
  • npl

Ti potrebbero interessare

Economia
14 Marzo 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a gennaio
Il dato resta però sotto il record di oltre 3.000 miliardi toccato a novembre
Guarda ora
Economia
11 Marzo 2025
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
In calo anche i prestiti
Guarda ora
Attualita'
21 Febbraio 2025
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Nel mirino anche Bankitalia, Agcm e Leonardo
Guarda ora
Economia
14 Febbraio 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a fine 2024
A fine 2024 il dato è pari a 2.965,7 miliardi, contro i 2.868,4 miliardi del 2023
Guarda ora
Economia
14 Febbraio 2025
Nel Lazio l’occupazione è salita a +2% nei primi 9 mesi del 2024
Bankitalia: Disoccupati scesi al 6,5%, bene industria (con export) e turismo
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE