logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Confcommercio, gli alimentari fanno il boom nelle feste

Micaela Ferraro
30 Dicembre 2020
Confcommercio, gli alimentari fanno il boom nelle feste
  • copiato!

Le vendite hanno avuto un incremento del 20% Nonostante un Natale che si prospettava sottotono, anche secondo le stime del Codacons (lo abbiamo visto qui), il trend delle vendite dei […]

epa03045977 A Spanish vendor selling seafood chats with customers at her stall in a public market in Valencia, eastern Spain, 31 December 2011. Hundreds of people have packed the grocery shops to do last-minute shopping before the New Year dinner.  EPA/JUAN CARLOS CARDENAS

Le vendite hanno avuto un incremento del 20%

Nonostante un Natale che si prospettava sottotono, anche secondo le stime del Codacons (lo abbiamo visto qui), il trend delle vendite dei prodotti alimentari ha registrato una performance molto buona. Secondo le stime rese note da Fida Confcommercio, il settore ha avuto un incremento delle vendite di circa il 20%, con particolare inflessione sui prodotti del territorio e i vini di alta qualità, oltre al mercato del pesce.

Secondo le previsioni, la stessa reazione positiva da parte dei consumatori potrebbe avvenire per Capodanno: per il cenone del 31 dicembre sono già state fatte circa il 25% di prenotazioni in più nel comparto pesce rispetto allo scorso anno.

Calano invece le vendite di pandori, panettoni e dei frutti fuori stagione o tropicali.

Beneficiano di questo incremento delle vendite i negozi di vicinato, soprattutto gli alimentari, e i supermercati: «si confermano la scelta preferita dagli italiani anche in questo periodo, che spesso ci aveva abituati a vedere i consumatori migrare verso le superfici più grandi – ha spiegato Donatella Prampolini, presidente Fida Confcommercio e vicepresidente di Confcommercio Nazionale – sicuramente frutto della fidelizzazione coltivata in questi difficili mesi. Cura del consumatore, rispetto delle regole e nuovi servizi».

Rimangono sofferenti i negozi situati nelle zone turistiche, rimasti sprovvisti di clienti a causa delle restrizioni e della mancanza di turisti.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • confcommercio
  • fida confcommercio
  • spesa di natale

Ti potrebbero interessare

Confcommercio lancia l’allarme: in 12 anni spariti 118 mila negozi
Economia
21 Marzo 2025
Confcommercio lancia l’allarme: in 12 anni spariti 118 mila negozi
Aumentano le imprese straniere
Guarda ora
Confcommercio: “la crescita de 2025 va costruita da zero. Manca la spinta dei consumi”
Economia
18 Febbraio 2025
Confcommercio: “la crescita de 2025 va costruita da zero. Manca la spinta dei consumi”
"Si vive nell'ambito di equilibri incerti, caratterizzati da un ritorno agli 'zero virgola' tanto dei consumi quanto del Pil"
Guarda ora
L’allarme di Confcommercio: “nel 2025 introvabili 258 mila lavoratori”
Lavoro
10 Febbraio 2025
L’allarme di Confcommercio: “nel 2025 introvabili 258 mila lavoratori”
Il processo prende il nome di mismatch o disallineamento tra domanda e offerta di lavoro e che, rispetto allo scorso…
Guarda ora
Vacanze sulla neve, da Cortina a Roccaraso in 8 milioni sulle piste
Economia
1 Febbraio 2025
Vacanze sulla neve, da Cortina a Roccaraso in 8 milioni sulle piste
“Mordi e fuggi”, in settimana bianca solo il 10%. Per Confcomercio Turismo il Trentino e Alto Adige sono le mete…
Guarda ora
Confcommercio vede consumi e Pil in miglioramento nonostante le incertezze
Economia
17 Gennaio 2025
Confcommercio vede consumi e Pil in miglioramento nonostante le incertezze
Pil a gennaio +0,6% tendenziale
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993