
Nelle forme gravi la percentuale sale al 100%. In Italia l’Rt è nella media, ma tre regioni sono sopra il limite
Buone notizie per il vaccino Moderna, che dopo l’inizio della somministrazione negli Usa (leggi qui) e dopo gli studi svolti nei giorni scorsi per valutarne l’efficacia contro la variante inglese (approfondisci qui) oggi si è dimostrato efficace al 94,1% nel prevenire il covid sintomatico ed efficace al 100% contro le forme più gravi.
Nel frattempo in Italia l’incidenza dei contagi resta molto elevata, come ribadito da Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto superiore di sanità, nel corso della consueta conferenza stampa sul monitoraggio dei dati regionali: «134 ogni 100 mila abitanti, lontani dalla soglia di 50 per 100 mila». Le Regioni in cui l’Rt si è alzato superando la soglia limite sotto l’uno sono Liguria, Calabria e Veneto, mentre Puglia e Basilicata hanno l’Rt intorno alla soglia.
Il direttore della Prevenzione del ministero della Salute Gianni Rezza ha spiegato che il Paese è ancora in una situazione di transizione e incertezza: «abbiamo cominciato la campagna vaccinale, non dobbiamo avere fretta – ha detto – ci vorranno tempi medio lunghi per raggiungere l’obiettivo dell’immunità di gregge, per cui serve raggiungere una copertura di circa il 70% della popolazione. Più ci immunizziamo e più il virus trova ostacoli».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: