logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Fisco

Crediti Irpef, superati i 23 miliardi di euro nel 2020

Micaela Ferraro
2 Gennaio 2021
Crediti Irpef, superati i 23 miliardi di euro nel 2020
  • copiato!

Nuovo record dovuto ai bonus della pandemia Secondo un’analisi di Elexia, l’associazione di avvocati e commercialisti che raggruppa 40 professionisti di Milano, Roma e Firenze, il 2020 segna un nuovo […]

epa08583918 A currency exchange office worker counts US dollars banknotes at a money exchange office, in central Baghdad, Iraq, 04 August 2020.  EPA/AHMED JALIL

Nuovo record dovuto ai bonus della pandemia

Secondo un’analisi di Elexia, l’associazione di avvocati e commercialisti che raggruppa 40 professionisti di Milano, Roma e Firenze, il 2020 segna un nuovo record di crediti Irpef vantati da circa la metà dei contribuenti in Italia: più di 23 miliardi di euro.

Si tratta di un aumento del 50%, se si considera che nel 2009 erano 14,8 miliardi e nel 2018 22,2. Le cause sarebbero da ricercarsi nei bonus varati per contrastare gli effetti della pandemia, e nella crescente popolarità degli oneri deducibili e delle detrazioni Irpef, come quelle legate alla ristrutturazione degli immobili.

I contribuenti che chiudono l’anno vantando un credito verso il fisco sono 21,7 milioni, in aumento del 25% rispetto agli anni precedenti, con un importo medio a credito di 1.022 euro rispetto ai passati 857 euro. «I contribuenti prestano maggiore attenzione rispetto al passato ai possibili risparmi – spiega Alberto Basso, partner di Elexia – cercando così di ridurre il pesante carico di imposte».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Fisco, si riparte: in arrivo 50 milioni di atti dal primo gennaio

Ti potrebbe interessare anche:

  • irpef
  • crediti irpef

Ti potrebbero interessare

Fisco: il 15% dei contribuenti paga il 63% delle tasse
Fisco
29 Ottobre 2024
Fisco: il 15% dei contribuenti paga il 63% delle tasse
Il 75,80% degli italiani dichiara redditi da zero fino a 29mila euro
Guarda ora
Conferenza Regioni “Riduzione a 3 aliquote Irpef impatterebbe per per circa 1 miliardo su regioni a statuto ordinario”
Economia
7 Ottobre 2024
Conferenza Regioni “Riduzione a 3 aliquote Irpef impatterebbe per per circa 1 miliardo su regioni a statuto ordinario”
Per le regioni a statuto speciale, invece, si parla di 400 milioni di euro
Guarda ora
Alla Chiesa il 70% dell’8 per mille: quasi un miliardo di euro
Fisco
12 Luglio 2024
Alla Chiesa il 70% dell’8 per mille: quasi un miliardo di euro
Su un totale di circa un miliardo e 320mila euro derivanti dall'otto per mille dell'Irpef il 68,59% sono stati destinati…
Guarda ora
Irpef, Milano i più tartassati. Contribuenti pagano fino a 8.500 euro
Fisco
6 Luglio 2024
Irpef, Milano i più tartassati. Contribuenti pagano fino a 8.500 euro
Dati Cgia: Irpef più cara ma il reddito è più alto e servizi migliori
Guarda ora
Irpef, allo studio del governo la riforma 2025
Economia
17 Febbraio 2024
Irpef, allo studio del governo la riforma 2025
Ad essere avvantaggiati sarebbero coloro che hanno un reddito superiore ai 28 mila euro Una nuova, possibile, riforma fiscale targata Meloni potrebbe…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993