
È quanto emerge dai dati di Agipronews
Il covid e la relativa emergenza sanitaria ed economica non hanno risparmiato nessuno, nemmeno le sale giochi e scommesse. Secondo un’indagine condotta da Agipronews, le misure restrittive hanno causato un calo del 35% delle giocate, con un crollo della spesa da 19,4 a 12,5 miliardi di euro.
Durante l’anno appena passato, infatti, le sale giochi e scommesse sono state tra gli esercizi commerciali a rimanere chiuse più a lungo: oltre tre mesi in primavera, e da ottobre a gennaio, con la speranza di poter risollevare la saracinesca entro la fine del primo mese dell’anno.
Il settore retail in totale ha subito un calo generalizzato del 43%, ma ad aver patito di più la crisi sono stati gli apparecchi, slot e Vlt, il cui utilizzo è sceso del 54%. La spesa in scommesse si è abbassata del 36%, mentre bingo e lotteria hanno perso il 25% (leggi qui).
È aumentato il consumo dei giocatori online, con un aumento della spesa del 39%, a quota 2,5 miliardi.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: