logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Misure anti-Covid, atteso per stasera un nuovo vertice. Si lavora ad un decreto ponte 7-15 gennaio

Maria Lucia Panucci
4 Gennaio 2021
Misure anti-Covid, atteso per stasera un nuovo vertice. Si lavora ad un decreto ponte 7-15 gennaio
  • copiato!

Vediamo le ipotesi in campo È previsto per stasera un nuovo vertice di Governo in vista del nuovo provvedimento sulle restrizioni da adottare dopo il 6 gennaio, data di scadenza […]

Palazzo Chigi durante il consiglio dei ministri, Roma, 16 novembre 2020.
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Vediamo le ipotesi in campo

È previsto per stasera un nuovo vertice di Governo in vista del nuovo provvedimento sulle restrizioni da adottare dopo il 6 gennaio, data di scadenza del cosiddetto decreto Natale. Dopo il confronto con le Regioni avvenuto nella giornata di ieri, infatti, (guarda qui) si fa spazio l’ipotesi di un decreto ad hoc che stabilisca le misure dal 7 al 15 gennaio, quando scadrà l’ultimo dpcm. Un Consiglio dei ministri, a quanto si apprende, potrebbe essere convocato alle 21.

Le proposte sul tavolo sono due: quella di mantenere in vigore le misure vigenti fino al 15 gennaio (arancione nei feriali e rossa nel weekend), oppure di tornare in zona gialla per il 7 e 8 gennaio, per poi passare alle misure della fascia arancione il weekend del 9 e 10 e, successivamente, sulla base del monitoraggio, assegnare le fasce per la settimana seguente.

Intanto dal vertice di ieri è emerso che i presidenti delle Regioni sono quasi tutti concordi con misure rigorose anche per le prossime settimane purché non siano modificate di settimana in settimana e siano garantiti i ristori.

Per quanto riguarda la riapertura delle scuole, altro tema molto dibattuto, si è deciso che elementari e medie tornano in presenza dal 7 gennaio, mentre sulla riapertura delle superiori ci sono ancora divisioni. Dal canto suo il governatore del Veneto ha già deciso: non si tornerà in presenza fino al 31 gennaio. «Non ci sembra prudente – ha detto Zaia ai giornalisti- in una situazione epidemiologica in Italia riaprire le scuole. Questo è ciò che dobbiamo fare per il bene della comunità oggi». La stessa decisione è stata presa dal Friuli Venezia Giulia.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Ti potrebbe interessare anche:

  • misure anti covid
  • restrizioni
  • ordinanza ponte

Ti potrebbero interessare

Cina allenta le misure anti covid: tolta “red card” alle compagnie aeree
Economia
11 Novembre 2022
Cina allenta le misure anti covid: tolta “red card” alle compagnie aeree
SHUTTERSTOCK Inoltre i viaggiatori provenienti da altri Paesi saranno sottoposti a un totale di otto giorni di quarantena, anziché 10…
Guarda ora
Covid, Confcommercio contro Green Pass nei negozi. Gelmini annuncia aiuti alle attività
Attualita'
6 Gennaio 2022
Covid, Confcommercio contro Green Pass nei negozi. Gelmini annuncia aiuti alle attività
L'obbligo vaccinale per gli over 50 entra in vigore alla pubblicazione del decreto. Il ministero della Salute pubblica la circolazione…
Guarda ora
Danimarca, via alle restrizioni anti-Covid
Attualita'
11 Settembre 2021
Danimarca, via alle restrizioni anti-Covid
Tutte le misure messe in campo contro la pandemia sono state revocate É ufficialmente via libera in Danimarca. Dopo oltre…
Guarda ora
Bce, Lagarde assicura: “il PEPP sarà seguito da un nuovo format sostegni”
Economia
12 Luglio 2021
Bce, Lagarde assicura: “il PEPP sarà seguito da un nuovo format sostegni”
Visco ammonisce: "è troppo presto per ridurre le misure di emergenza anti-Covid" Il PEPP, ovvero il programma di acquisti di…
Guarda ora
Giappone, il Covid non molla ed il tasso di disoccupazione sale per la prima volta in 6 mesi
Economia
28 Maggio 2021
Giappone, il Covid non molla ed il tasso di disoccupazione sale per la prima volta in 6 mesi
Il Paese sta nel pieno della quarta ondata. La Bank of Japan considera l'estensione delle misure d'emergenza anti-Covid di altri…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993