
Preoccupano i ritardi delle somministrazioni legati alla mancanza di medici, al personale sanitario in ferie e alla carenza di siringhe di precisione
Prosegue tra perplessità e polemiche la campagna vaccinale della Fase 1 in Italia. Dopo la provincia autonoma di Trento, con il 54,8% delle dosi inoculate (2.726 su 4.975), il Lazio, con 22.314 vaccinati è la Regione con il più alto numero in assoluto nonché quella con la più alta percentuale di somministrazioni realizzate (48,7%) sul numero di dosi consegnate (45.805). Seguono Veneto (15.776 dosi somministrate su 38.900 consegnate, pari al 40,6%), Toscana (37,8%), Basilicata (37,4%), Campania (31,7%), Piemonte (30,8%), Friuli Venezia Giulia (29%), Puglia (26,3%), Umbria (25,2%), Sicilia (25% con 46.510 dosi consegnate e 11.636 somministrate), Marche (19,2%), Emilia Romagna (18,8%), provincia autonoma di Bolzano (17,3%), Liguria (16,2%), Abruzzo (14,6%). Nelle ultime posizioni della classifica Valle d’Aosta (4,4%: la Regione con meno dosi consegnate in assoluto, 995, e il più basso numero di somministrazioni in assoluto, 44), la Lombardia che, a fronte di 80.595 dosi ricevute (il numero più alto tra le Regioni) ha vaccinato 3.126 persone, pari al 3,9%, e infine Calabria (3,5%), Sardegna (3%), e Molise (1,7%).
Sono in molti ad attaccare il Piano vaccini messo a punto dagli esperti e dal Commissario per l’Emergenza, Domenico Arcuri. L’ultima in ordine di tempo è la ministra per l’Agricoltura, Teresa Bellanova, che parla di “insufficienza e poca chiarezza“.
Ma i ritardi e le problematiche legati alla mancanza di medici, al personale sanitario in ferie e alla carenza di siringhe di precisione mettono in apprensione anche altri membri dell’Esecutivo e i tecnici, che hanno manifestato preoccupazione proprio nel corso vertice di Governo tenuto dal premier Giuseppe Conte, con i capigruppo della maggioranza, il ministro per le Autonomie, Francesco Boccia, e i membri del Comitato Tecnico Scientifico.
di: Maria Lucia PANUCCI
LEGGI ANCHE: Emergenza Covid, la Gran Bretagna si avvia ad un nuovo lockdown nazionale
FOTO: ANSA-ETTORE FERRARI
Ti potrebbe interessare anche: