logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ristorazione, nel 2020 in fumo 37,7 mld, il 40% del fatturato annuo

Maria Lucia Panucci
5 Gennaio 2021
  • copiato!

La Fipe chiede al Governo un intervento urgente per scongiurare il peggio Il 2020 è stato un anno da dimenticare per tanti settori che hanno risentito, chi più chi meno, […]

La Fipe chiede al Governo un intervento urgente per scongiurare il peggio

Il 2020 è stato un anno da dimenticare per tanti settori che hanno risentito, chi più chi meno, delle restrizioni per arginare la pandemia. Uno dei comparti in maggiore sofferenza è la ristorazione che ha visto andare in fumo 37,7 miliardi di euro, circa il 40% dell’intero fatturato annuo.

Non hanno aiutato neanche le festività durante le quali gli esercizi sono rimasti chiusi per evitare assembramenti ed ulteriori picchi di contagi.

Per questo la Fipe – Confcommercio, insieme alle principali sigle sindacali del commercio e del turismo (Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil), ha scritto al ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, chiedendo un incontro urgente per elaborare insieme un piano organico di interventi per le imprese e i lavoratori dei pubblici esercizi, anche con l’obiettivo di programmare una riapertura in sicurezza dei locali.

Il punto di partenza della discussione saranno proprio i conti di fine anno elaborati dall’Ufficio Studi di Fipe, che ha messo in luce come il colpo più duro al settore sia arrivato dalle chiusure di novembre e dicembre. Storicamente, nel periodo delle festività per una parte rilevante dei locali si arriva a generare fino al 20% del fatturato annuo: nel quarto trimestre, invece, le perdite registrate hanno superato i 14 miliardi, facendo segnare un -57,1%, peggio ancora di quello che era successo nel secondo trimestre con il primo lockdown. «Questa fine anno – sottolinea l’associazione – ha di fatto vanificato gli sforzi estivi che pure avevano portato a un contenimento delle perdite in alcune aree turistiche del Paese. Le grandi città, e in particolare le città d’arte, dove ha pesato di più l’assenza del turismo internazionale, non hanno invece beneficiato nemmeno della tregua estiva, registrando perdite complessivamente superiori all’80%».

Insomma la situazione è grave ed urge un intervento cospicuo e mirato per non far fallire definitivamente migliaia di imprese che dall’inizio della pandemia stanno tentando di rimanere a galla con grandi difficoltà.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Ti potrebbe interessare anche:

  • ristorazione
  • fipe

Ti potrebbero interessare

Economia
23 Febbraio 2025
Ristoranti più cari al mondo nel 2025
Quali sono i posti dove si spende di più per mangiare, tra lusso ed esclusività in giro per il globo
Guarda ora
Economia
8 Dicembre 2024
Gli italiani mangiano di meno fuori casa
Determinante il caro vita che costringe a limitare le spese
Guarda ora
Economia
17 Giugno 2024
FIPE: +0,3% sui prezzi della ristorazione
Il riferimento è ai dall’Istat
Guarda ora
Economia
12 Giugno 2024
Ristoranti italiani al top in Europa. Cucina del Bel Paese vale 240 mld
Deloitte: Giro d'affari per 41 miliardi di euro
Guarda ora
Senza categoria
11 Giugno 2024
Ristorazione, si dimette il Ceo di Collins Food Limited
Lo sostuisce Kevin Perkins mentre il Consiglio ricerca un Ceo permanente
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE