logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Telefonia, Ho.Mobile tranquillizza i suoi clienti sull’attacco hacker di fine anno: “Sono stati sottratti solo i dati anagrafici e tecnici”

Maria Lucia Panucci
5 Gennaio 2021
Telefonia, Ho.Mobile tranquillizza i suoi clienti sull’attacco hacker di fine anno: “Sono stati sottratti solo i dati anagrafici e tecnici”
  • copiato!

Non sarebbero state toccate altre informazioni sensibili. Il cambio della sim sarà gratuito per tutti Buone notizie arrivano per i clienti di Ho.Mobile, vittima prima di Capodanno di un clamoroso […]

Non sarebbero state toccate altre informazioni sensibili. Il cambio della sim sarà gratuito per tutti

Buone notizie arrivano per i clienti di Ho.Mobile, vittima prima di Capodanno di un clamoroso ed ingente attacco hacker che ad una prima evidenzia aveva rubato i dati sensibili di più di due milioni e mezzo di persone.

L’operatore low cost del gruppo Vodafone ha subito avviato indagini in collaborazione con le autorità investigative, sporto denuncia all’autorità inquirente e informato il Garante della privacy, con i quali sta lavorando in stretto contatto.

Ora dalle indagini in corso emerge che sono stati sottratti illegalmente solo alcuni dati, ossia quelli anagrafici e tecnici delle sim, mentre non sono stati prelevati quelli bancari o relativi a sistemi di pagamento, né i dati relativi al traffico (sms, telefonate, attività web). E ad essere stati coinvolti sono solo alcuni clienti, non tutti. «Ti scriviamo per informarti che purtroppo ho. Mobile, come numerose altre aziende, è rimasta vittima di crimini informatici che si sono intensificati durante la pandemia – si legge nel messaggio inviato agli utenti. – Da analisi approfondite, tuttora in corso e in stretta collaborazione con le Autorità inquirenti, è emerso che è stata sottratta illegalmente una parte dei tuoi dati con riferimento solo ai dati anagrafici e dati tecnici della tua SIM. Non c’è stata alcuna sottrazione di dati di traffico (telefonate, SMS, attività web, etc.) né di dati bancari o relativi ai tuoi sistemi di pagamento. Abbiamo immediatamente attivato ulteriori e nuovi livelli di sicurezza per mettere tutti i clienti al riparo dalla minaccia di potenziali frodi. Potrai comunque richiedere in qualsiasi momento la sostituzione gratuita della SIM presso i punti vendita autorizzati ho».

L’operatore ha già implementato i controlli multipli tesi ad accertare l’identità di chi richiede un cambio della sim per sbarrare la strada alle truffe denominate in gergo Sim swap. «In queste ore stiamo procedendo a informare solo i clienti Ho.Mobile coinvolti e abbiamo già attivato ulteriori e nuovi livelli di sicurezza per mettere la clientela al riparo da potenziali minacce», ha fatto sapere l’azienda. 

I clienti che vorranno comunque procedere al cambio della propria sim potranno richiederne la sostituzione gratuita presso i punti vendita autorizzati. 

Ho.Mobile è solo l’ultima delle aziende cadute nella trappola degli hacker. Si tratta sicuramente del più ingente avvenuto in Italia ma non è affatto un caso isolato. Durante la pandemia grandi società, come Campari, e infrastrutture critiche come l’Agenzia europea del farmaco sono state vittime di violazioni informatiche. La stessa IRBM di Pomezia che lavora al vaccino AstraZeneca ne è stata vittima quando i criminali erano a caccia di informazioni riservate sui farmaci anti-Covid (guarda qui).

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • attacco hacker
  • ho mobile

Ti potrebbero interessare

Hacker contro ferrovie polacche: segnali di stop e voce di Putin
Attualita'
27 Agosto 2023
Hacker contro ferrovie polacche: segnali di stop e voce di Putin
La notte scorsa una ventina di treni hanno subito ritardi a causa di un presunto attacco informatico. Sui binari polacchi…
Guarda ora
Attacco hacker al Mimit rivendicato da crew russa
Attualita'
26 Maggio 2023
Attacco hacker al Mimit rivendicato da crew russa
"Continuiamo a colpire i siti italiani", scrivono sul loro canale Telegram, dove hanno comunicato di aver preso di mira anche…
Guarda ora
Mimit, attacco hacker. Sito irragiungibile da stamattina
Attualita'
26 Maggio 2023
Mimit, attacco hacker. Sito irragiungibile da stamattina
Per ora non risultano furti di dati Attacco hacker in corso al Mimit. Il ministero delle Imprese e del madein…
Guarda ora
Russia contro l’Italia: nuovi attacchi hacker ai siti italiani
Attualita'
22 Marzo 2023
Russia contro l’Italia: nuovi attacchi hacker ai siti italiani
Coinvolti, tra gli altri, ministero dei Trasporti, l'Autorità regolatrice dei trasporti e l'Atac Nuova ondata di attacchi hacker da parte…
Guarda ora
Regione Liguria: “Nessuna conseguenza da attacco hacker”
Politica
6 Febbraio 2023
Regione Liguria: “Nessuna conseguenza da attacco hacker”
ANSA / LUCA ZENNARO L’attacco, classificato come di tipo ransomware, non ha causato alcun danno ai sistemi regionali ospitati all’interno…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993