
La fondazione Gimbe lancia l’allarme: ad inizio gennaio +27% di casi dopo 6 settimane di calo. A Tokyo torna lo stato di emergenza
Con oltre 320 mila somministrazioni finora effettuate l’Italia conquista il primato nell’Ue per numero di vaccinazioni eseguite contro il Covid e si piazza all’ottavo posto nella classifica mondiale. A dirlo è l’attività di ricerca raccolta nel sito Our World in Data.
Intanto dal monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe emerge che dal 29 dicembre 2020 al 5 gennaio 2021, rispetto alla settimana precedente, si è registrato in Italia un incremento dei nuovi casi di Coronavirus di ben il 26,7%, dato che mostra l’inversione della curva dopo 6 settimane consecutive di calo.
Dando uno sguardo al resto del mondo il governo giapponese ha deciso l’introduzione di uno stato d’emergenza di un mese per la capitale Tokyo e tre prefetture adiacenti: la decisione segue l’allarmante aumento dei contagi nelle ultime settimane che hanno portato la metropoli a sfiorare quota 70 mila infezioni.
Secondo i dati riportati dalla Johns Hopkins University gli Stati Uniti hanno invece registrato un nuovo picco di decessi: nelle ultime 24 ore sono morte 3.865 persone. E’ la prima volta che il dato supera la soglia dei 3.800. I contagi giornalieri sono stati 145 mila.
di: Maria Lucia PANUCCI
LEGGI ANCHE: Moderna, arriva l’ok dall’Ema per il via libera in Europa
Ti potrebbe interessare anche: